Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Antonioni e De Oliveira, occhi negli occhi

San Benedetto del Tronto | I due grandi maestri dell'Arte Cinematografica nel toccante momento del loro incontro, durante la seconda serata della Rassegna "Libero Bizzarri".

di Eleonora Camaioni

Il maestro Antonioni riceve il riconoscimento del Premio Bizzarri


Michelangelo Antonioni
e Manoel De Oliveira si sono incontrati. I loro occhi si sono incrociati. In un lampo l’intesa. L’arrivo a San Benedetto del regista italiano, accolto dal maestro portoghese all’ingresso dell’Hotel Calabresi, ha segnato un momento topico nella storia della Rassegna del Documentario “Libero Bizzarri”.

Due culture che si incontrano, due sensibilità artistiche differenti, due uomini che nonostante la loro età e le difficoltà fisiche dovute al passare degli anni sono la viva testimonianza dell’arte cinematografica.

Non sono servite parole. Gesti e sguardi hanno dato voce alle emozioni nascoste nel nobile animo di questi due mostri sacri del cinema.

Durante la serata di ieri Manoel De Oliveira ha consegnato a Michelangelo Antonioni il Premio Nazionale 2005 per il Documentario deciso dal comitato scientifico della XII edizione della Rassegna.

Momento toccante è stato vedere il maestro italiano ricevere il riconoscimento, accennare un sorriso e muovere la mano sinistra in segno di approvazione, quella stessa mano che tante volte ha dato il ciak o lo stop durante le riprese delle sue pellicole.

Presente alla serata la moglie di Michelangelo Antonioni, Enrica Fico. Prima di salutare la nutrita platea di presenti, che non si è risparmiata in standing ovation per il maestro, la signora Antonioni ha preso la parola. Ha ringraziato il caloroso e intenso abbraccio con il quale sono stati accolti dai presenti.

Parlando dei suoi documentari su Michelangelo, proiettati nel corso della rassegna, Per me fare un film è vivere del 1995,  Con Michelangelo del 2004 e Lo sguardo di Michelangelo del 2004,  ha ricordato uno degli insegnamenti artistici del marito nel girare una pellicola: “L’intenzione del regista deve essere forte e pure per fare un buon film”. E ha aggiunto: “La mia intenzione era quella di essere lì con Michelangelo e il mio desiderio era essere dentro di lui per capire ancora di più cosa lui voleva fare”. 

06/10/2005





        
  



4+4=
Intesa di sguardi tra Michelangelo e Enrica Fico Antonioni
Michelangelo Antonioni
Enrica Fico Antonioni, moglie di Michelangelo
Il prof. Nello Avella, il regista Manoel De Oliveira e il commissario prefettizio Carlo Iappelli

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati