Cremonini incontra gli studenti del Liceo Classico
Ascoli Piceno | Il cantante bolognese sarà domani mattina alle 11 nell'istituto ascolano.
Faccia a faccia con il big della musica. Domani mattina, giovedì 6 ottobre, Cesare Cremonini incontrerà gli studenti del Liceo Classico di Ascoli Piceno.
Lartista impegnato nella preparazione del concerto che lo vedrà protagonista sabato prossimo, 8 ottobre nel Teatro Ventidio Basso, ha manifestato lintenzione di voler salutare i giovani di Ascoli sottoponendosi ad alcune domande di una rappresentanza di ragazzi chiamati a raccolta in una delle aule della scuola.
Una speciale occasione per gli studenti che entreranno a diretto contatto con il mondo dello spettacolo e le esperienze di chi come Cremonini nellarco di cinque anni è diventato un big studiando tanto e lavorando sodo.
Il cantante che anche questanno è ai vertici delle classifiche musicali è arrivato in città questa settimana per le prove di Maggese tour, la stagione di concerti che lo vedrà impegnato per più di un mese nei più importanti teatri dItalia, primo proprio quello di Ascoli Piceno che segnerà il suo debutto ufficiale insieme allinseparabile band ed alla London Telefilmic Orchestra, orchestra composta di trenta elementi con musicisti di prestigio.
Lappuntamento è stato organizzato oltre che per la preziosa disponibilità del cantante anche grazie alle sinergie intercorse tra lAnteros Produzioni e lassessorato alla cultura di Andrea Maria Antonini.
Lartista è apprezzato da diverse generazioni ma particolarmente stimato dai tantissimi giovani che hanno avuto modo di conoscerlo per le sue canzoni fresche e piacevoli, prima con i Lunapop, ed ora nella nuova veste musicale che abbraccia nuove sfumature.
In questi giorni non è diffide notarlo per le vie del centro anche se è impegnatissimo nel testare lanteprima del concerto nel suo quartier generale, il Ventidio. Maggese è di fatto il primo tour teatrale dellartista che si propone sotto una nuova appassionante veste.
Cremonini sulla scia del successo della sua Marmellata 25 sceglie un palcoscenico inusuale, il teatro appunto, per lasciarsi coccolare dallorchestra inglese che già lo aveva accompagnato durante la registrazione de suo ultimo album.
Un appuntamento tutto da ascoltare quello di sabato prossimo ma anche vedere per le caratteristiche scenografie che saranno allestite allinterno del Ventidio Basso.
Per prenotazioni e acquisto dei biglietti si potrà contattare la biglietteria del Teatro Ventidio Basso ai numeri 0736.244970 tel-fax 0736.258035. Per informazioni sullevento è sempre disponibile il call-center di Anteros Produzioni allinfo-line 0734.255255.
|
05/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati