Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ventidio Basso, al via i nuovi abbonamenti

Ascoli Piceno | Riparte la stagione di prosa con 8 appuntamenti. Dal 6 ottobre si possono acquistare i nuovi abbonamenti: prezzi invariati dallo scorso anno.


Sono in vendita da domani, 6 ottobre, al botteghino del teatro Ventidio Basso in via del Trivio 50, i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa realizzata da Comune e Amat con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
 
Il cartellone di 8 titoli si apre il 4 con novembre con il musical Gian Burrasca interpretato da Marco Morandi, che rimmarrà in scena fino a domenica 6 novembre. A seguire il programma propone la commedia Ti ho sposato per allegria di Natalia Ginzburg diretta da Valerio Binasco, con Maria Amelia Monti e Antonio Catania, dall’8 al 11 dicembre, le acrobazie dei Campioni Olimpionici della  Federazione Rumena di Ginnastica Artistica e Ritmica e le coreografie di David Parsons, Moses Pendleton, Daniel Ezralow in Aeros (dal 19 al 22 gennaio), Il Il malato immaginario con Massimo Dapporto dal 16 al 19 febbraio, La vedova scalta di Carlo Goldoni in cui recita l’ascolano Luigi Ottoni (il 2, 3, 4 e 5 marzo), Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov messo in scena dalla storica compagnia Teatridithalia con la regia di Ferdinando Bruni (9, 10, 11 e 12 marzo) e infine Silvio Orlando interprete di Questi fantasmi di Eduardo De Filippo dal 23 al 26 marzo.
 
La vendita è aperta alla biglietteria del Teatro Ventidio Basso in via del Trivio 50 (tel. 0736.244970 – 0736/258035 -dal lunedì al sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 19,30). 

Per la platea e palco centrale I e II ordine il prezzo dell’abbonamento è di euro 158,00; palco laterale I e II ordine e palco centrale III ordine euro 130,00, palco laterale III ordine e palchi IV ordine euro 95,00. Ridotto studenti riservato agli studenti delle scuole medie superiori e a quelli universitari fino a 29 anni, valido per i posti di palco laterale di III e IV ordine euro 60,00.
 
La stagione di prosa del Ventidio Basso è realizzata con il sostegno di Pfizer Inc., sede di Ascoli Piceno, Gruppo Marconi Fredditalia, Al Battente Centro Commerciale.


 

05/10/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati