Arrestati cinque giovani clandestini
San Benedetto del Tronto | Poco più che ventenni. Due donne e tre uomini. Destinati al lavoro nero ?
di Carmine Rozzi

Capitano Giancarlo Vaccarini Comandante Carabinieri di S.B.T
Nel rispetto delle direttive impartite dal comando provinciale di Ascoli Piceno la Stazione dei Carabinieri di San Benedetto sta approntando una serie di servizi tesi a fronteggiare il fenomeno dell'immigrazione clandestina e degli atti ad essa connessi. E' una forma di contrasto all'illegalità sommersa visto che il clandestino, in quanto tale, è invisibile e quindi capace di commettere qualsiasi tipo di reato.
Nella giornata di ieri sono stati tratti in arresto cinque cittadini della Cina Popolare, tutti giovanissimi, sulla ventina. Due donne e tre uomini. Avevano occupato abusivamente un casolare abbandonato e ubicato nel Comune di Monsampolo del Tronto. Una zona nella quale ultimamente le forze dell'ordine hanno lavorato con accentuato impegno. Risulta poco chiaro al momento se la loro presenza era dovuta ad un loro possibile futuro sfruttamento a fini lavorativi, in particolare nel settore tessile o calzaturiero.
Da un consuntivo dei dati relativi a questo tipo di attività dall'inizio dell'anno si è rintracciato dalla Compagnia dei Carabinieri una trentina di cittadini extracomunitari. Dieci dei quali sono stati tratti in arresto e venti denunciati. Questi ultimi per reati relativi alla violazione sulle norme di ingresso e soggiorno in Italia e lavoro nero.
Come faceva notare il Capitano Vaccarini, la difficoltà sta nel rendere efficace ed effettivo l'allontanamento dal territorio nazionale. Vi è quindi il fenomeno degli affitti al nero a questi immigrati illegali. Il più delle volte ci si serve di un mediatore con il permesso in regola il quale, a sua volta, subaffitta l'appartamento scorporandolo in diversi altri affitti al triplo o più della pigione da lui pagata.
A tutt'oggi sono stati sequestrati capi di abbigliamento per un valore di circa sei mila euro. Materiali contraffatti oggetti di bijotteria, orologi, consistenti quantitativi di cd contraffatti.
Ma il fenomeno che più preoccupa al momento sembra essere quello del costante intensificarsi della malavita cinese. Vuoi per la tradizionale ritrosia di queste etnie ad aprirsi al prossimo vuoi per la loro scarsa partecipazione alla vita pubblica e sociale. Il nostro territorio può ancora definirsi immune da una vera e propria infiltrazione di organizzazioni criminali stanziali ma il pericolo c'è e sembra essere reale. Ecco allora il bisogno di un controllo monitoraggio costante per troncare sul nascere qualsiasi tentativo in tal senso.
L'azione preventiva che ci prefiggiamo a tutti i livelli precisava il Capitano è quella di evitare che si possa ripetere l'atto di sangue verificatosi con il rapimento e il brutale omicidio della giovane cinese poi ritrovata in un lago del nord Italia.
|
05/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati