Spacca, Cesaroni, Pacetti e Tassone interverranno al convegno organizzato dal Rotary Club
Porto San Giorgio | Si discuterà del porto come volano dello sviluppo del territorio fermano. Appuntamento per venerdì mattina alle ore 10 a teatro
di Paola Pieroni
Il porto come volano dello sviluppo del territorio del fermano al centro dellattenzione del dibattito organizzato per venerdì mattina presso il teatro di Porto San Giorgio.
Promosso dal Rotary Club Alto Fermano dei sibillini, in collaborazione con i Clubs di Civitanova Marche, Fermo, Montegranaro e Porto San Giorgio, il convegno si pone lobiettivo di evidenziare la peculiarità del porto Marina di Porto San Giorgio, che potrebbe consentire uno sviluppo economico, ora più che mai, del territorio fermano.
Lo sviluppo della nautica da diporto - spiega il coordinatore del Rotary Club, il professore Giorgio Donati - e il turismo marino creano le condizioni per costituire un polo di riferimento dellintero Adriatico, in un periodo in cui la produzione manifatturiera è in crisi. Si tratta perciò di riformulare, attraverso la collaborazione tra tutti gli attori presenti sul territorio, un progetto strategico per unofferta turistico-ricettiva, industriale e culturale, che possa spaziare in ambiti territoriali diversi uniti dalla stessa vocazione, in modo tale da raggiungere lintegrazione delle strutture, delle infrastrutture e della formazione.
Tra gli interventi previsti, quello del presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, del presidente dellunione industriali del fermano, Alvaro Cesaroni, dellassessore regionale alle politiche agricole, Paolo Petrini, del rettore delluniversità Politecnica delle Marche, Marco Pacetti e del vice Ministro delle infrastrutture e trasporti, lonorevole Mario Tassone.
Una proposta, dunque, di rivalutazione del porto, che sviluppando il territorio fermano consenta di fare del porto sangiorgese un polo di riferimento dellintero Adriatico.
|
05/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati