Il 16 ottobre. Primarie
San Benedetto del Tronto | "E' un momento importante, di partecipazione e di democrazia, una sede di confronto serio e leale tra persone e, soprattutto, tra programmi.
di Pierluigi Addarii
Il 16 ottobre si svolgono le elezioni primarie per scegliere il candidato dell'Unione alla guida del Paese. E' un momento importante, di partecipazione e di democrazia, una sede di confronto serio e leale tra persone e, soprattutto, tra programmi.
Con queste parole comincia la lettera con la quale Romano Prodi si rivolge agli italiani per invitarli ad essere protagonisti di questo importante, delicato momento che il nostro Paese sta vivendo: da un lato la grave situazione economica che ha reso più poveri la quasi totalità degli italiani, dallaltro la crisi politica resa ancora più intricata dalla litigiosità dei partiti.
Cresce un senso di incertezza, di paura: la sindrome della quarta settimana, la paura del diverso, la preoccupazione per il futuro La nostra generazione rischia di essere la prima che lascia ai propri figli una situazione peggiore di quella che ha ricevuto dai propri padri. Non mancano però segnali positivi, anche per il crescete protagonismo della società civile, che chiede scelte forti e coraggiose dalla politica.
L'Italia ha bisogno di ritrovare coesione e slancio, ha bisogno di etica, di equità e di responsabilità. Senza questo non troveremo le energie per far ripartire l'Italia e per dare risposte adeguate ai tanti problemi della nostra società, per ritrovare serenità e sicurezza per il nostro futuro.
Etica, equità e responsabilità: sono le parole chiave che attraversano il programma di Romano Prodi per le primarie; un programma per un Paese che deve ritornare a quei principi Costituzionali che in questi anni si è cercato di minare. Un Paese che coniughi solidarietà e giustizia, sviluppo e sostenibilità, locale e globale.
Tutti insieme, vogliamo e possiamo far ripartire l'Italia, per creare di nuovo occupazione e benessere, per offrire tranquillità e sicurezza alle famiglie, per dare un lavoro vero ai giovani, per permettere alle nostre imprese e ai prodotti italiani di affermarsi nel mondo". Tutti insieme, ce la possiamo fare.
La prossima legislatura può rappresentare una irripetibile occasione per ridare fiducia e credibilità allItalia. Cè bisogno di una maggioranza coesa, con un programma chiaro, guidato da una personalità forte e credibile; un uomo capace di portare a sintesi le diversità della coalizione, ma che sappia fare scelte coraggiose.
Per questo motivo alle primarie del 16 ottobre credo sia importante votare Romano Prodi come candidato premier del centrosinistra.
Per dichiarare la propria adesione: piad2002@libero.it
|
05/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati