Welcome to Paradise. Il vero volto dello Sri Lanka scoperto dallo tsunami
San Benedetto del Tronto | Inaugurata la mostra di Barbara Di Cretico alla presenza del Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi.

“Sono commosso. Guardare queste immagini è come tornare una seconda volta in Sri Lanka, un paese bellissimo, dove vive gente dolce e rispettosa: Ma anche una terra orribilmente offesa dallo tsunami del 26 dicembre 2004. Credo nella solidarietà, perché portando aiuto, possiamo diventare persone migliori, non chiuse nel nostro giardino.”
Così ha dichiarato il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi, sabato 29 ottobre alla Palazzina Azzurra di San Benedetto, in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica “Welcome to Paradise. Il vero volto dello Sri Lanka scoperto dallo tsunami” di Barbara Di Cretico. L’emozione era palpabile tra il folto pubblico intervenuto all’inaugurazione. Dopo Massimo Rossi, è intervenuto Paolo Bernabucci, presidente del GUS, organizzazione non governativa marchigiana, che nel sud dello Sri Lanka sta portando aiuto con vari progetti, sin dai primi di gennaio, subito dopo la tragedia.
“Ringrazio Barbara Di Cretico ed il suo impegno nel comunicare il lavoro che stiamo facendo da gennaio in Sri Lanka, e Massimo Rossi, da subito sensibili e collaborativi.”
La provincia di Ascoli, infatti, col supporto di diversi comuni del territorio, sta ricostruendo un villaggio per bambini vittime dello tsunami. Dopo la proiezione dell’intenso documentario del regista Dante Albanesi, nel quale Barbara Di Cretico ripercorre la sua esperienza in Sri Lanka, la fotografa ha concluso dicendo: “Fotografare è raccontare ed è un modo per portare aiuto. Si potrebbe dire che il nostro mondo è ferito da innumerevoli violenze. Io rispondo che intanto possiamo incominciare dal risolverne uno di problema. Aprire i nostri cuori, trascorrere mezz’ora della nostra giornata, portando magari i nostri figli a visitare questa mostra,e continuare a raccontare a casa, può essere un prezioso momento di riflessione.”
La mostra (il cui allestimento è curato da Progetto Zenone) resterà aperta fino al 9 novembre, tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. L’ingresso è libero.
Informazioni: Barbara Di Cretico tel. 347 45.69.813 - www.barbaradicretico.com/reportage_list.php
Così ha dichiarato il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi, sabato 29 ottobre alla Palazzina Azzurra di San Benedetto, in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica “Welcome to Paradise. Il vero volto dello Sri Lanka scoperto dallo tsunami” di Barbara Di Cretico. L’emozione era palpabile tra il folto pubblico intervenuto all’inaugurazione. Dopo Massimo Rossi, è intervenuto Paolo Bernabucci, presidente del GUS, organizzazione non governativa marchigiana, che nel sud dello Sri Lanka sta portando aiuto con vari progetti, sin dai primi di gennaio, subito dopo la tragedia.
“Ringrazio Barbara Di Cretico ed il suo impegno nel comunicare il lavoro che stiamo facendo da gennaio in Sri Lanka, e Massimo Rossi, da subito sensibili e collaborativi.”
La provincia di Ascoli, infatti, col supporto di diversi comuni del territorio, sta ricostruendo un villaggio per bambini vittime dello tsunami. Dopo la proiezione dell’intenso documentario del regista Dante Albanesi, nel quale Barbara Di Cretico ripercorre la sua esperienza in Sri Lanka, la fotografa ha concluso dicendo: “Fotografare è raccontare ed è un modo per portare aiuto. Si potrebbe dire che il nostro mondo è ferito da innumerevoli violenze. Io rispondo che intanto possiamo incominciare dal risolverne uno di problema. Aprire i nostri cuori, trascorrere mezz’ora della nostra giornata, portando magari i nostri figli a visitare questa mostra,e continuare a raccontare a casa, può essere un prezioso momento di riflessione.”
La mostra (il cui allestimento è curato da Progetto Zenone) resterà aperta fino al 9 novembre, tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. L’ingresso è libero.
Informazioni: Barbara Di Cretico tel. 347 45.69.813 - www.barbaradicretico.com/reportage_list.php
|
31/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati