Darsena: questione di conflitto d'interesse
Porto Sant'Elpidio | Legambiente contro i progettisti che si occupano anche della valutazione di impatto ambientale
di Paola Pieroni
L’associazione Legambiente ha più volte sottolineato l’incompatibilità da parte dei progettisti della Darsena di occuparsi anche della valutazione di impatto ambientale dell’area interessata. Una procedura che sarebbe stato più logico affidare ad un altro gruppo di esperti.
Con molta probabilità - sostiene l'associazione - si è in presenza di una palese questione di conflitto d’interesse, del tutto legale secondo i progettisti e l’amministrazione.
Ma c’è di più. Al moderatore del contraddittorio e dell’inchiesta pubblica, l’ingegnere Marzialetti è stato conferito l’incarico qualche giorno dopo le dimissioni degli assessori Oscar Bonifazi e Federico Costantini. Una coincidenza, forse un caso che nasconde molti sospetti agli occhi degli ambientalisti e non solo. Anche perché l’ingegnere Marzialetti, altra coincidenza sollevata dall'associazione, è responsabile dei lavori di via Enaudi a Porto Sant’Elpidio.
Per non parlare poi del fattoche l’area della futura Darsena ha un vincolo ambientale e urbanistico e per realizzare l’opera è necessario superare o raggirare tali ostacoli. Forse, come in molti credono, grazie ai progettisti che verificano l’impatto ambientale questo sarà possibile, nonostante l’area rientri tra i 16 siti ad interesse nazionale da bonificare in quanto area inquinata.
Sta di fatto che il presidente regionale di Legambiente, Luigino Quarchioni, durante l’incontro di venerdì ha invitato Marzialetti a rifiutare l’incarico perché la sua posizione non gli permette di essere parziale.
Accetterà l’invito Marzialetti?
Sembra proprio di no.
|
31/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati