Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La piazza è nostra!

Fermo | Il Ludobus ha occupato e conquistato Piazza del Popolo

di Francesca Ripa

Un furgoncino colorato, un megafono e musica allegra. Skate che vengono giù dallo scivolone, colori a tempera, bacheche su cui disegnare, tinozze d’acqua per pescare, piccoli trampoli, percorsi di equilibrio, carrettini a forma di fiore, tricicli, … e poi bambini. Bambini con tanta voglia di giocare all’aria aperta. E poi genitori. Genitori rilassati che si godono il pomeriggio.

No, non è il paese dei balocchi, è solo giunto, questo pomeriggio nella Piazza di Fermo, il Ludobus. Il

Gioco Ovunque, di cui è parte il Ludobus, è un progetto che ha lo scopo di riaffermare il diritto al gioco dagli 0 a 99 anni. Attività ludica per tutti quindi, e non solo per i bambini. Concetto sottovalutato, soprattutto dalle autorità politiche che credono di assolvere tale esigenza con ludoteche messe in piedi giusto con qualche gioco da tavola.

Gli addetti ai lavori invece, sostengono l’importanza dell’attività ludica. Il Ludobus vuole riconsegnare alla piazza la sua originale funzione, quella di aggregazione sociale, attraverso la cultura del divertimento e del gioco.

E’ guerra aperta alla televisione ed ai suoi argomenti demenziali.

Meno conflittuale il rapporto con i giochi elettronici a patto che non abbiano contenuti scorretti e devianti. Quasi tutti i giochi proposti dal Ludobus sono costruiti a mano con materiali semplici, a volte riciclati. I bambini non vengono gestiti dagli addetti, ma possono usufruire gratuitamente e in totale libertà dei giochi. Il Gioco Ovunque è un progetto della Cooperativa Sociale Systema ONLUS che, insieme ad altri 34, è stato scelto su un totale di 283 proposte, dalla Coop Adriatica che si occupa di promuovere attività di solidarietà a favore dei bambini e degli adolescenti sul territorio. Il finanziamento di queste attività viene dalla Coops, ma anche dai ristorni.

Una volta all’anno si calcola il totale dei risconti di ogni socio e questi decidono come investire tale somma di denaro, se in spesa nel supermercato o devolverla nelle attività di solidarietà sostenute dalla Coop. E’ un modo diretto per misurare la validità e il consenso da parte dei cittadini delle attività svolte sul territorio. Questo pomeriggio i genitori hanno riposto molto bene all’iniziativa e sperano che si ripeterà presto, magari con appuntamenti settimanali.

Gli addetti ai lavori ammettono di avere avuto più affluenza in altre piazze. A San Benedetto militano già da 4 anni, e la gente li consoce orami molto bene. Ma in genere i paesi sulla costa rispondo meglio rispetto a quelli più internati, anche se l’iniziativa piace.

Il Ludobus tornerà a Fermo il 20 novembre, in ricorrenza dell’Anniversario della Convenzione dei Diritti dei bambini.

30/10/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati