Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo per il gala di beneficenza a favore della Caritas di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Francesco Petrelli past presidente della Tavola di Ascoli: “Un progetto non certo facile che ha visto l’attiva collaborazione di tutti i membri di Tavola

Celani, Tondi, Francesca e Simone Mariani

“Un significativo invito all’Amministrazione provinciale di Ascoli, ma anche a tutti i principali Enti territoriali ed alle varie istituzioni del Piceno a valutare con maggiore positività l’operato delle varie associazioni di volontariato operanti sul nostro territorio” è quanto, in occasione del primo gala di beneficenza della Round Table 27 in collaborazione con il Gruppo giovanile della Delegazione di Ascoli e Fermo del Sovrano militare ordine di Malta, ha sostenuto il presidente del Comitato regionale dei Giovani imprenditori di Confindustria Marche per il triennio 2004-2007, Traiano Ruffo Campanelli.

Alla serata, svoltasi presso l’accogliente osteria “Poeta e Contadino” di San Benedetto del Tronto sito in contrada Santa Lucia Alta al numero civico 30, finalizzata alla raccolta di beneficenza per la realizzazione dell’arredamento della Casa della Carità di San Benedetto del Tronto della Caritas diocesana, oltre all’ospite d’onore Campanelli, che è anche titolare della notissima azienda di Acquaviva Picena, la Opi Estintori , hanno preso parte numerose personalità del mondo dell’impresa e della politica.

In particolare, tra gli altri, hanno onorato la serata, abilmente condotta dal segretario della Tavola di Ascoli, Angelo Davide Galeati, l’onorevole Gianluigi Scaltritti e gentile consorte, il consigliere regionale, l’avvocato Vittorio Santori, l’assessore al turismo del Comune di Ascoli, nonché membro della Rt27, Cesare Celani, il presidente del Comitato provinciale di Ascoli dei
Giovani imprenditori di Confindustria, nonché dirigente di spicco del gruppo Sabelli, Simone Mariani con la sorella Francesca, l’esponente del grande Gruppo Gabrielli, titolare delle insegne Oasi, Tigre e Dis con ben 130 punti vendita dislocati in 6 regioni, Cesira Gabrielli con il marito Antonio Battistini, gli imprenditori Pasqualino Del Bello della Mazzuca Autolinee, Fabrizio Giammarini, presidente dell’omonima società di prodotti dolciari, Marco Bernardo e Carlo Di Teodoro della Leader Comunicazioni, l’assicuratore Mirko Fava, il consigliere nazionale della Fnnarc, nonché membro di spicco del Club 41 di Ascoli e titolare del marchio Blindoor, Diego Giacoboni.

“Dopo il primo gala con la delegazione dell’Ascoli Calcio – ha illustrato il segretario della Rt27, Angelo Davide Galeati – questo secondo appuntamento con la beneficenza ha rispettato appieno le aspettative, rivelandosi d’assoluto rilievo per le numerose autorità e rappresentanti della società civile e delle varie realtà economiche e politiche del Piceno, oltre ai rappresentanti dei giovani e non di Confindustria del Piceno che vi hanno preso parte.  

Una serata in cui è stato esposto ed ha raccolto molto consenso il nostro progetto di beneficenza che grazie ai membri del nostro club ed all’aiuto degli amici del Gruppo giovanile di Ascoli e Fermo dello Smom, rappresentato dal donato di devozione dell’Ordine, Emilio Croci, stiamo portando avanti, attraverso l’organizzazione di cene di gala sull’intero territorio della nuova Provincia di Ascoli, da Arquata a Grottammare, per intendersi.

Al momento gli appuntamenti in agenda sono ancora sette (ma visto il successo non se ne esclude uno straordinario in più) più un ottavo gestito totalmente dal nostro amico Gianluca Tondi, titolare della TMItalia cucine, ovvero la ditta che realizzerà in pratica l’arredamento presso la struttura della Caritas. Ogni appuntamento sarà caratterizzato anche dal contributo di realtà aziendali particolarmente vicine alla causa, in questa prima serata vi saranno oltre ai vini San Francesco di Acquaviva Picena della famiglia Cherri, anche Sabelli, Tipografia Tacconi, Oleificio Fratoni, Leader Comunicazioni, Bosco d’Oro Tartufi di Pierpaolo Staffolani e Blindoor”.

“Un progetto – ha concluso il past presidente della Tavola di Ascoli, Francesco Petrelli - non certo facile che ha visto l’attiva collaborazione di tutti i membri di Tavola, dal presidente Fausto Minervini all’ultimo, solo in ordine cronologico, dei tabler, Fabio Laudi, passando per il vicepresidente Renato Pierantozzi, l’addetto alla comunicazione, Luca Castellano, ed il consigliere Giovanni Rossi”. 

29/10/2005





        
  



4+1=
Santori, Giacoboni e Campanelli
Galeati e Campanelli
Galeati e Scaltritti
Giacoboni, Camapnelli e Galeati

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati