Alex Britti incontra gli studenti delle Magistrali
Ascoli Piceno | Il saluto alla città che lo sta ospitando per le prove del tour: faccia a faccia prima del debutto di venerdì al Ventidio Basso.
Alex Britti torna tra i banchi di scuola. Il cantante renderà omaggio alla città che lo sta ospitando in questi giorni salutando gli studenti dell’Istituto magistrale di Ascoli Piceno.
Il simpatico faccia a faccia con gli studenti si terrà domani mattina, mercoledì 26, alle ore 12, nella palestra dell’edificio che si trova nei paraggi di via Pretoriana, a due passi dal Ventidio Basso, il teatro scelto per il debutto ufficiale del suo tour invernale previsto per venerdì 28.
Il cantante è arrivato lunedì pomeriggio alle 18 con la sua inseparabile chitarra che lo accompagna in tutte le sue avventure. Cordiale e gentile si è immediatamente recato al Ventidio dove lo attendevano i ragazzi della band e i tecnici al seguito della carovana musicale che partirà proprio dal capoluogo Piceno per fare sosta in altre sette città italiane.
Prove su prove e solo pochi break per il cantante reduce dalle registrazioni del suo nuovo album Festa che è stato preceduto dal singolo Prendere o lasciare e tanti appuntamenti televisivi. Domani mattina all’incontro ufficiale di Britti con i ragazzi saranno presenti oltre a Nazzareno Nazziconi titolare dell’Anteros Produzioni, anche Andrea Maria Antonini, Assessore alla cultura del Comune di Ascoli che ha voluto fortemente l’iniziativa da carattere inedito come avvenne anche per Cremonini.
Interverranno inoltre anche i rappresentanti di Scuola Domani e Centro Studi 2000 oltre a Radio Azzurra che hanno collaborato per la riuscita dell’evento. Appuntamento realizzato quello con la scuola per mettere in contatto gli studenti con il mondo della musica ed i loro protagonisti. A maggior ragione con una scuola come quella delle Magistrali dove è attivo proprio un corso specifico dedicato alle sette note.
Già molti fan si sono messi sulle tracce di Britti ma ieri non era molto semplice incontrarlo anche perché il lavoro necessario per testare strumenti e musiche richiede un lavoro quasi chirurgico di perfezionamento dei suoi brani in maniera da dare al pubblico uno spettacolo unico e davvero piacevole come sarà quello di venerdì prossimo.
Tra le altre date del tour dopo la tappa di Ascoli Britti farà scalo a Milano il 4 novembre, poi a Padova l’11, il 14 a Torino, il 16 a Perugina, il 21 a Napoli, il 22 a Bari ed il 25 a Roma. Per info 0734.255255 Anteros produzioni.
Prevendite presso i punti Lottomatica e presso la biglietteria del Ventidio.
|
25/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati