Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Squadra di calcio bloccata per un'ora al campo Merlini

San Benedetto del Tronto | Libero Cipolloni si chiede come mai non sono ancora iniziati i lavori di manutenzuione ai quali il Comune era tenuto ?

di Libero Cipolloni

I giovanissimi della Polisportiva Ragnola; rimasti chiusi per un'ora negli spogliatoti.

L'Amministrazione di centro destra si vanta di aver realizzato grandi interventi come pure grandi opere cosa che smentisco, sostenendo che sicuramente hanno governato peggio di noi. Piano regolatore non redatto, pagando il Dott Bellagamba con la stratosferica cifra di € 400.000,00; Viabilità - bretella terza corsia nulla; lungomare iniziato ma con poche speranze che possa essere proseguito a causa di problemi sorti nel bando.

Ho sopracitato solo alcune delle promesse fatte nel loro programma elettorale e non mantenute, tuttavia questa maggioranza si è dimenticata dì fare anche le piccole cose, che per i cittadini sono le più importanti in quanto risolvono i problemi quotidiani. Di solito le Amministrazioni Perazzoli ogni inizio stagione sportiva facevano fare a tutti gli impianti le manutenzioni necessarie a carico del Comune.

Un'Amministrazione "Giunta" che si è dimessa (per fortuna! !), ha approvato il 17 Giugno 2005 la delibera nr.: 226 per le autorizzazioni ad uso parcheggio a pagamento con custodia presso i campi di calcio nella zona turistica quali il Merlini "Europa" e "Rodi" per il periodo estivo. Sempre sulla stessa delibera è scritto: "Ravvisata la necessità di finalizzare la quota prevalente degli incassi, pari all'80 % per realizzare l'opera di manutenzione presso l'impianto sportivo interessato, d'intesa ti;a le parti; di affidare lo svolgimento del servizio di parcheggio alla Multiservizi S. P. A., società a capitale interamente pubblico, che ha già in convenzione il servizio per la gestione di parcheggio a pagamento de lla Città".

L'attività sportiva su questi impianti è iniziata verso il 20 Agosto 2005 e ad oggi non sono ancora stati effettuati i lavori di manutenzione. Sono circa tre mesi che la Sambenedettese, Società capofila, e la Polisportiva Ragnola chiedono sia ai politici che ai responsabili amministrativi del Comune, di effettuare al più presto i lavori. Nonostante che i soldi ci siano in seguito agli incassi pari all'80% dei parcheggi, non abbiamo ricevuto risposta; i sopracitati interessati sono cinicamente sordi e negligenti alle nostre richieste

In tal modo, i ragazzi dai 14 ai 18 anni sono costretti a giocare e ad allenarsi respirando polvere quando non piove, poiché l'impianto di irrigazione automatico "promesso" non esiste; oppure quando piove molto, le partite vengono rinviate in quanto le pompe non riescono a prosciugare l'acqua del campo a causa del cattivo funzionamento o perché sono troppo piccole. Così, una squadra che viene a giocare i i trasferta da Jesi (Ancona), spendendo 400,00 € per il pullman si vede rinviata la partita non riunendo a battere nemmeno un calcio d'angolo a causa dell'acqua.

Comunque la cosa più ciani1: rosa l'ho vissuta io in prima persona, come dirigente della Polispotiva Ragnola: Sabato 22 Ottob -e 2005 alle ore 17,30, si è disputata la partita Ragnola B -Sambenedettese B; terminata la partita stavo aspettando insieme ad un genitore che i ragazzini si facessero la doccia quando d' un tratto si è bloccata la porta di uscita rimanendo così tutti chiusi nello spogliatoio per un'ora circa - 18 ragazzini, io e un genitore - risolvendo il tutto togliendo i cardini della porta di ferro da l'interno.

Ad alta voce, i 600 giovani atleti che utilizzano l'impianto, i 1000 genitori dei ragazzi, i dirigenti responsabili delle due società sportive Sambenedettese e Polisportiva Ragnola chiedono al Commissario Dott. Carlo Iappelli di fare chiarezza sulla "Comune - Multiservizi" e allo stesso tempo di effettuare urgentemente i lavori mettendo gli impianti a norma.

25/10/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati