Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’assise civica si incontra venerdì 28 ottobre

Grottammare | Saranno 14 i temi che verranno trattati nella prossima riunione del consiglio comunale

di Luigina Pezzoli

Venerdì 28 ottobre, a partire dalle ore 21.30, si terrà la riunione del consiglio comunale.


L’incontro sarà aperto da due quesiti posti dai consiglieri di minoranza: uno riguarda le problematiche inerenti l’attraversamento dei pedoni sul lungomare sud l’altro il servizio di scuolabus.

Tra i punti importanti c’è la sostituzione di un componente della commissione edilizia comunale, dato che la modifica del regolamento edilizio peraltro approvata nell’ultimo consiglio comunale, ha determinato l’esclusione di componenti politici dalla commissione edilizia.

Per far fronte a tale situazione il consiglio comunale disporrà della sostituzione dell’esperto della minoranza nonché consigliere comunale.


Saranno quattordici i punti presi in esame dall’assise civica fra i quali quelli attinenti alla politica urbanistica cittadina concernenti la riqualificazione, il recupero e lo sviluppo futuro.


Essi sono:


- progetto Polo scolastico, per il quale prosegue l’iter della variante urbanistica necessaria a prevedere la destinazione a edilizia scolastica dell’attuale sito del Parco Bau


-area dell’ex Ferriera, per la quale dovrà essere definito l’aspetto della sistemazione della piazza coperta e delle aree sportive


-il contratto di quartiere Grottammare nord che prosegue il suo iter richiamando l’attenzione del consiglio comunale sul programma di recupero degli edifici storici degradati e delle altre opere pubbliche compresi nel progetto, in vista dei finanziamenti ministeriali e regionali


-area ex Ip, la quale necessita di una variazione della destinazione d’uso che consenta la possibilità di insediamento di attività commerciale-direzionale all’interno dei serbatoi dimessi


L’adozione del secondo Programma pluriennale di attuazione (P.P.A.) del vigente Prg chiude la corposa presenza del settore Urbanistica in questo consiglio comunale, il punto sarà preceduto da una relazione sullo stato di attuazione del primo P.P.A.


L’ordine del giorno sarà concluso da due problematiche: “Recupero Parchi Bau” prospettata dai consiglieri dei gruppi di minoranza e “Direttiva Bolkestein” invece presentata dal gruppo di maggioranza.

25/10/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati