Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ritrovare lo sguardo a Sant'Elpidio a Mare

Sant'Elpidio a Mare | Presentata la nuova stagione teatrale intitolata "Nel luogo dello sguardo": Foà, Latella, Gassman e molto altro.

di Pierpaolo Pierleoni

Far prevalere lo sguardo. Ma un guardare oltre il senso della vista, cercando di vedere col cuore, con la ragione, con tutto sé stessi.

E’ questo il teatro che si vuole proporre nella nuova stagione presentata stamattina a Sant’Elpidio a Mare, e questo il senso del titolo della stagione 2005/06: appunto “Nel luogo dello sguardo”.

Sette gli spettacoli proposti dal Cicconi, ma molte altre le attività parallele, con numerosi appuntamenti, per un totale di oltre trenta spettacoli, per abbracciare con la cultura tutta la città.

“Senza entrare in competizione con nessuno – ha detto il sindaco Giovanni Martinelli - trovo che sia stata realizzata una delle migliori stagioni delle Marche, e non solo. Un’offerta che va a collocarsi anche nel quadro più ampio dei Teatri di Marca, in cui la nostra città svolge un ruolo centrale. Spero che l’informazione regionale, e intendo in particolare la Rai, valorizzi e amplifichi quest’offerta come merita, evitando di dare risalto esclusivamente ai circuiti culturali più vicini al capoluogo regionale”.

Più nel dettaglio dell’offerta teatrale è entrato invece l’assessore alla cultura Antonio Santori, che ha descritto in breve gli spettacoli in programma.

“Credo che la nostra stagione sia assolutamente di alto livello, ed ogni spettacolo ha una profonda valenza nell’ottica del discorso sull’intensità dello sguardo. Avremo opere e lavori straordinari, è una stagione in cui si trova un perfetto equilibrio tra classici e nuove scritture, e soprattutto è una stagione in cui si fa realmente teatro. Ogni scelta va rispettata, ma quando si arriva a televisizzare il teatro, questo viene a perdere quella peculiarità di luogo dello sguardo che la caratterizza. La nostra stagione reca il titolo Teatri di Sant’Elpidio a Mare, a voler rimarcare la presenza di altre risorse oltre al Cicconi, come il teatro Giusti, ma anche come altri siti, come le chiese, che già l’anno scorso abbiamo sfruttato su tutto il territorio cittadino per proporre eventi musicali e letture che hanno riscosso un notevole successo”.

La stagione esordirà il prossimo 18 novembre con un classico: sul palco Ida Di Benedetto con “Fedra” di Seneca. Per i classici, l’immancabile Pirandello con “Il piacere dell’onestà”, portato in scena da Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi il 20 dicembre. Un omaggio a Samuel Beckett, nel centenario della sua nascita, il 24 febbraio, con “Finale di partita”, per l’interpretazione di Franco Branciaroli. Infine, forse l’appuntamento più atteso, in esclusiva regionale l’ ”Edoardo II" di Cristopher Marlowe il 14 marzo, portato in scena da uno dei più talentuosi e discussi registi teatrali italiani: Antonio Latella. Per le nuove scritture, Arnoldo Foà con “Novecento”, tratto dall’opera di Alessandro Baricco, calcherà la scena del Cicconi il 26 gennaio, proprio in occasione del suo novantesimo compleanno. Il 24 febbraio arriverà Alessandro Gassman con “La forza dell’abitudine”, un testo di Thomas Bernhard, di cui firma anche la regia e su cui lavorava già da alcuni anni. Infine, Marina Malfatti e Simona Marchini saranno il 3 aprile le “Sorelle Materassi”, per la regia di Maurizio Nichetti. Nel complesso, un anno di grandi emozioni, una notevole varietà e ricchezza di proposte, per una stagione in cui tornare a guardare nel senso più originale e profondo del termine.

25/10/2005





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati