Scaltritti. La Conferenza dei Servizi si terrà il 30 Novembre
San Benedetto del Tronto | Il ritardo sarebbe da imputare, secondo l'Onorevole, alla Provincia di Teramo ed al suo Presidente D'Agostino. Dura requisitoria di Scaltritti che lo accusa di aver fornito tutta una serie di documentazioni errate, unica causa della lungaggine.
di Carmine Rozzi
La Conferenza dei Servizi per l'inizio dei lavori sul ponte stradale del Fiume Tronto si terrà il 30 novembre. A comunicarlo è l'Onorevole Gianluigi Scaltritti il quale riferisce di un colloquio da lui avuto personalmente con l'Architetto Eugenia Valenti del SIIT (ente preposto alla gestione diretta delle Conferenze per importi considerati “minori”) dell' Anas del Lazio , responsabile per le convocazioni delle Conferenze dei Servizi.
Avrebbe garantito all'Onorevole che entro quella data si terrà la tanto attesa convocazione dopo la quale, espletate le procedure di norma, si potranno iniziare i lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell'importante infrastruttura. Una delle due opere, insieme al ponte della ferrovia, ritenute di importanza vitale per la messa in sicurezza del Fiume Tronto. Come è noto alla Provincia di Teramo è stato affidato l'incarico di portare avanti la ristrutturazione del ponte ANAS mentre a quella di Ascoli Piceno spetta il ponte delle FF.SS.
Il Presidente dell'Autorità di Bacino Luciano Agostini ha più volte fatto notare come il progetto esecutivo sia già pronto da quasi otto mesi ma che il ritardo sarebbe da imputare al Ministero per le Infrastrutture il quale, dopo aver avocato a sé la Conferenza, in quanto interregionale e perciò di competenza del Ministero stesso, non abbia proceduto a convocarla.
“Niente di più falso e strumentale – afferma con decisione l'On.Scaltritti – la verità è una sola e documentabile in qualsiasi momento. La colpa è sola ed interamente della Provincia di Teramo e quindi del suo Presidente Ernino D'Agostino dei Ds. I suoi tecnici o chi per loro hanno sbagliato tutte, sottolineo tutte, le procedure che erano di loro competenza e che dovevano presentare affinchè si potesse avviare la convocazione. Ed è questo andirivieni di documenti, correzioni e controcorrezioni che ha provocato la lungaggine dell'iter”.
Una vera e propria requisitoria quella dell'Onorevole di Forza Italia nei confronti non solo di Agostini ma anche del Presidente della Provincia Massimo Rossi e del Segretario dei DS Giovanni Gaspari :”Respingo quindi al mittente le accuse mosse a solo scopo politico dai vari Agostini, Rossi, Gaspari, nei confronti del Comune, del Governo, dello stesso Ministero e dell'Anas in merito ai ritardi. Non vi è assolutamente nessuna responsabilità in tal senso. Se vogliono trovare e denunciare responsabilità li invito a rivolgersi al Presidente della Provincia di Teramo D'Agostino il quale, in questo frangente, ha dimostrato, a mio parere, scarsa dimestichezza nell'amministrare.
Nella stessa occasione rivolgo un invito agli amministratori della nostra provincia a fare un po' meno demagogia ed un po' più gli interessi dei cittadini che, come in questa occasione, hanno visto perdere del tempo prezioso nell'avviare un'opera di interesse vitale per la sicurezza del territorio come il Ponte stradale”. Scaltritti prosegue e rivendica a sé ed all'Arch. Valenti l'essere riusciti ad accellerare l'iter e fissare una data precisa.
Altro particolare che l'Onorevole tiene a spiegare riguarda il perchè questa notizia non gli fu notificato durante il precedente incontro avuto al Ministero dove era presente anche il Commissario straordinario dott Jappelli. “In quella occasione chiedemmo ai rappresentanti del Ministero la ragione della mancata convocazione. Ci risposero che avrebbero indagato. Così hanno fatto indicandomi nel contempo la persona che avrebbe potuto fornirmi risposte chiare e dirette. In questo caso l'arch. Valenti. Responsabilità e cause di questi otto mesi di ritardo sono chiare e documentate. Mi chiedo solo se i vari Agostini, Rossi, Gaspari ne fossero già al corrente, tacendo di conseguenza per pura convenienza politica”.
|
25/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati