Continua il contraddittorio sulla darsena
Porto Sant'Elpidio | L'appuntamento è per venerdì mattina a Villa Baruchello.
di Paola Pieroni
Surriscalda e accende gli animi la questione della darsena, il porticciolo che l'amministrazione comunale intende realizzare a nord della città.
Dopo l'inchiesta pubblica in Ancona carica di polemiche, il contradditorio questa volta continua il suo secondo round a Porto Sant'Elpidio presso i locali di villa Baruchello venerdì mattina alle ore 9.
Il progetto, ambizioso e strategico, che secondo le intenzioni degli amministratori rappresenterebbe il volano per lo sviluppo economico e turistico della città con la sua "Babele di professioni", non è gradito affatto dall'associazione Legambiente, dai Verdi e dai numerosi cittadini che lamentano un progetto più a misura e al servizio della città.
In primis per la sua esclusività che limita i cittadini elpidiensi. Poi la presunta speculazione edilizia che pende sull'operato amministrativo come una spada di Damocle e infine la sua collocazione troppo a nord.
Il partito dei Verdi, come pure tanti cittadini, vorrebbe un porto ubicato nei pressi della zona dell'ex Fim perchè al centro della città.
Il progetto prevede, all'interno di uno specchio d'acqua di oltre 56mila metri cubi, la costruzione di tre aree-isola, due delle quali ad accesso esclusivo dei proprietari delle 44 villette che verranno edificate. Nella terza area verranno costruiti un albergo, un centro commerciale, 28 negozi, un ristorante, un centro fitness e una palestra.
"Legambiente non è contraria ad un approdo turistico della piccola nautica - ha spiegato il presidente di Legambiente Adriano Santato - ben venga un progetto. Noi non siamo contro la darsena ma contro chi vuol gabbarci, perchè quel progetto non è una darsena ma una costruzione di cemento con darsena. L'amministrazione chiama darsena un nuovo quartiere a nord della città".
Intanto l'associazione ha allestito in occasione della festa di San Crispino diversi punti di informazione per sensibilizzare la cittadinanza e invitarla all'appuntamento di venerdì, che già si preannuncia carico di proteste come lo è stato il precedente.
|
25/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati