Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confronto sulle risorse, ma anche sui rapporti con lo Stato

| ANCONA - Finanziaria, il presidente Spacca all’Assemblea delle autonomie locali

“Il confronto con il Governo sulla legge finanziaria non riguarda solo aspetti finanziari e di contabilità, ma investe lo stesso modello di democrazia che vogliamo proporre alle nostre comunità”. Lo ha affermato il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, intervenendo ai lavori dell’Assemblea regionale delle autonomie locali, convocata, oggi, presso la sede della Giunta Regionale, per discutere sul disegno di legge finanziaria 2006.
 
“Non è solo una questione di risorse negate – ha sostenuto Spacca – ma in gioco c’è il ruolo stesso degli enti locali: se debbano continuare a dialogare sullo stesso piano con lo Stato, sulla base del principio di equivalenza dei poteri, o se si voglia ritornare alla supremazia delle funzioni esercitate dallo Stato. Ecco perché le autonomie locali devono mobilitarsi con energia e determinazione, sia per richiedere un’attenzione forte sulla distribuzione delle risorse, coerente con una crescita qualitativa del Paese che corresponsabilizzi tutti, sia con riferimento al modello di una democrazia ispirata al principio di sussidiarietà”.
 
Il presidente ha criticato i contenuti della legge finanziaria sollevando questioni di “strategia, merito e metodo. È una proposta che non ha recepito le indicazioni degli enti locali e delle Regioni, che penalizza lo sviluppo del Paese e la sicurezza dei cittadini (tagli al sociale, sanità, welfare, educazione), che stravolge lo stesso ordinamento amministrativo della Repubblica. Il disegno è chiaro: si vogliono togliere risorse nei settori di competenza delle autonomie locali e regionali, per far calare la fiducia dei cittadini nei loro confronti”.

16/10/2005





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati