Ascoli Pallamano: Bianconeri pronti per la trasferta di Roma
Ascoli Piceno | In casa bianconera morale alto e desiderio di fare bene in questa prima trasferta che sulla carta non è affatto agevole.
Dopo la confortante affermazione conseguita conto il Capua, lAscoli Pallamano, sabato alle 19,30 sarà di scena sul parquet di Roma per sfidare la neopromossa Lazio nel suo secondo appuntamento stagionale.
La squadra capitolina rappresenta una sorta di incognita essendo reduce dalla clamorosa sconfitta della prima giornata, travolta dal Noci per 38 a 18.
In casa bianconera morale alto e desiderio di fare bene in questa prima trasferta che sulla carta non è affatto agevole.
Fonti e i suoi ragazzi saranno attesi da una compagine che dopo la cocente delusione dellesordio, cercherà limmediato riscatto al cospetto del pubblico amico.
La squadra bianconera cercherà di riconfermare gli ottimi livelli evidenziati sabato scorso nella prima vittoria di campionato.
Si annuncia quindi una partita dura, dove Fonti e i suoi saranno più che mai decisi a conquistare lintera posta in palio.
Proprio per questo motivo lallenatore nel frattempo, ha intensificato gli allenamenti lavorando molto sullaspetto tattico, in particolar modo sulla fase di possesso palla.
Nessuno, è ovvio, vuole lasciarsi andare alleuforia, ma la speranza di tornare dalla trasferta contro la Lazio con un ottimo risultato è palpabile.
|
14/10/2005
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati