Eletti i nuovi vertici del Comitato Regionale Calzaturieri Federmoda
Porto Sant'Elpidio | Alla guida del gruppo dei neo eletti, una donna, Anna Piergiacomi, seguita dal vicepresidente, Michele Latini
di Francesca Ripa
Ieri sera Villa Baruchello è stata la sede della tavola rotonda sul tema Lartigianato calzaturiero e le sfide per lo sviluppo, a conclusione della quale è stato nominato il nuovo Comitato Regionale Calzaturiero, i nuovi vertici del Comitato Regionale Calzaturieri Federmoda.
Quindici i membri totali che formeranno la presidenza. Gianluca Agostini, Harry Calvani, Luciano Luciani, Sandro Pirro, Silvano Zallocco, in rappresentanza della zona maceratese.
Per il fermano, Gianfranco Biancucci, Gianfranco Campanari, DAngelo, Katiuscia Gasparroni, Gianfranco Marini, Dionisio Piermartiri, Lorenzo Totò, Enzo Vecchi.
Alla guida del gruppo dei neo eletti, una donna, Anna Piergiacomi, seguita dal vicepresidente, Michele Latini.
Giovanni Luciani, che per tutti questi anni ha rappresentato il comitato, lascia il posto soddisfatto per il lavoro svolto e fiducioso nei confronti del nuovo presidente.
La Piergiacomi, che ha sempre seguito il lavori del comitato, si trova in linea con le idee e le attività sviluppate fin ora e, per niente stanca di continuare, ringrazia tutti per la fiducia concessale, e saluta il presidente uscente con affetto e ammirazione.
Durante la tavola rotonda, che aveva preceduto lassemblea elettiva, la Piergiacomi è intervenuta per sottolineare limportanza di fare gruppo in questo momento di crisi del calzaturiero marchigiano.
La Piergiacomi, viene dalla realtà concreta del calzaturiero e conosce bene le difficoltà dellartigiano e del piccolo imprenditore nellaffrontare la crisi. Mancano le conoscenze per capire le strategie di mercato e riorganizzare il settore.
Riferendosi al progetto alleanze, presentato il giorno prima sempre a villa Baruchello, ribadisce limportanza di essere uniti e di aprirsi verso nuove soluzioni.
Pone laccento sul problema del Made in Italy. Spesso i prodotti delle grandi marche, hanno il Made in Italy ma i tessuti, i tagli e altre lavorazioni, vengono mandati fuori e riacquistati dallestero. Ma il mercato internazionale se ne è accorto e, gli americani in particolare, stanno conducendo campagne contro il Made in Italy contraffatto, perché un articolo del genere non è più totalmente prodotto in Italia.
Bisogna salvaguardare la dignità e il valore del marchio italiano, per aiutare lartigianato, la piccola e media impresa a risalire la china, magari, propone la neo presidente, anche affiancando il turismo al commercio, indirizzare i turisti verso il mercato locale, insomma farsi conoscere.
|
14/10/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati