Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Risposta del sindaco Luigi Merli

Grottammare | Replica all'articolo: “Serve un piano per qualificare le strutture” pubblicato su Il Resto del Carlino/edizione locale in data 12 ottobre 2005

di Luigi Merli

Se Filippo Olivieri avesse rilasciato alla stampa esternazione in qualità di consigliere comunale di opposizione mi sarei astenuto dal rispondere ma, sentito telefonicamente e avendo ricevuto conferma che il suo intervento era stato fatto da imprenditore, sento l’obbligo di rispondere proprio perché da imprenditore Filippo Olivieri sa perfettamente quale è stata e qual è l’attenzione di questa amministrazione nei confronti degli operatori turistici.
 
Eravamo, siamo e saremo, come tutti sanno, assolutamente disponibili a valutare, nel rispetto rigoroso delle regole urbanistiche e della salvaguardia ambientale, tutte le necessità degli operatori turistici.
Come altre in passato, anche la sua struttura turistica è oggetto, proprio in questo periodo, di attenzione da parte dell’amministrazione: uno Sportello Unico per migliorare l’offerta turistica dell’hotel “Parco dei Principi”, struttura alberghiera di proprietà di Filippo Olivieri, sta completando l’iter e, prossimamente, previo passaggio in consiglio comunale, l’imprenditore Filippo Olivieri potrà ammodernare la sua offerta.
 
Non riesco quindi a capire la ragione dell’intervento di Filippo Olivieri. Come amministratori di questa città, abbiamo scelto, fino ad oggi, di valutare di volta in volta le necessità delle strutture alberghiere, concedendo, nei limiti delle norme urbanistiche e delle valutazioni di impatto ambientale, quello di cui avevano bisogno. Sono molte le strutture ricettive che negli ultimi anni hanno potuto migliorare l’offerta turistica realizzando quello che mancava, ad esempio: sale conferenze, aumento della capacità ricettiva, aumenti volumetrici per migliorare la qualità degli ambienti ed altre situazioni sono in esame al momento.
 
Non capisco, quindi, di quali lacci e laccioli parli Olivieri. Vorrei ricordare, inoltre, che per aumentare la varietà e la qualità dell’offerta abbiamo messo a bando ed è in realizzazione una struttura turistica nei pressi della costruenda piscina comunale. Il tutto realizzato in accordo di programma su terreno comunale. Basta, quindi, con le polemiche gratuite, rimbocchiamoci le maniche e, ognuno per la sua parte, facciamo fatti e non parole per il turismo di Gottammare.

13/10/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati