Aree a vincolo. Salvataggio in extremis
San Benedetto del Tronto | Scongiurato la perdita di destinazione duso di numerose aree strategiche della città.
di Pietro D'Angelo *
I Verdi di S. Benedetto Tr. prendono atto con soddisfazione che il Commissario ieri, attraverso la firma di una specifica delibera, abbia raccolto un loro invito pubblico affinché fosse scongiurato il rischio che diverse aree strategiche per la collettività destinate a servizi perdessero il loro vincolo di destinazione. Si ricorderà infatti che nella conferenza stampa di una settimana fa i Verdi avevano denunciato pubblicamente il rischio di una progressiva perdita di aree destinate a verde di quartiere, verde pubblico, impianti sportivi, istruzione, parcheggi etc. se non si interveniva tempestivamente deliberando un atto che reiterava i vincoli del vecchio piano regolatore, rendendo così inefficace una sentenza del Tar.
A tal proposito ringraziano pubblicamente il Commissario e il Servizio competente del Comune per aver impedito di fatto che la programmazione dellutilizzo di diverse aree importanti per la collettività fossero decise da una sequenza di sentenze del Tar. Si ricorda infatti, che sullonda della prima sentenza, favorevole al privato, si erano scatenati una miriade di ricorsi, impostati tutti nello stesso modo, tanto da far pensare ad una regia pressoché unica o comunque dettata da un solo legale o un ristretto numero di legali che avrebbero di fatto nel tempo rese bianche cioè senza vincolo di destinazione duso moltissime aree della città. In altre parole la programmazione di gran parte del territorio sambenedettese sarebbe stata effettuata da diverse sentenze del Tar.
Con latto firmato ieri dal Commissario questo pericolo è svanito e la prossima amministrazione che governerà la città avrà la possibilità concreta di programmare lutilizzo del proprio territorio nellinteresse generale.
I Verdi comunque tengono a stigmatizzare latteggiamento irresponsabile della passata Amministrazione che pur conoscendo bene la problematica in causa e averne discusso tra assessori più volte si è ben guardata di prendere una qualsivoglia iniziativa nellinteresse generale, lasciando una problematica di notevole valenza politica ad un Commissario che per fortuna dei sambenedettesi si è dimostrato attento, autonomo e responsabile.
Grazie ancora una volta Commissario per aver neutralizzato gli effetti di una passata Amministrazione più attenta al consenso elettorale che allinteresse della città.
* Per i Verdi di S. Benedetto Tr.
|
13/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati