Corso di Bioetica ad hoc per studenti e docenti
San Benedetto del Tronto | Promosso dall'Università di Camerino, dall'Associazione Alètheia e dal Liceo Scientifico "B. Rosetti". Le lezioni si terranno da ottobre a marzo nei locali dell'istituto di viale De Gasperi.
di Eleonora Camaioni
E stato presentato lunedì 10 ottobre, presso la Sala Consiliare cittadina, il primo corso di Bioetica nella scuola secondaria superiore, dedicato a studenti e docenti. Il titolo del ciclo di incontri che avrà come temi questioni scientifiche e problematiche legate alla alluomo in rapporto alla tecnologia è La Civiltà della Tecnica e lEtica.
Organizzato dalla Facoltà di Farmacia dellUniversità di Camerino, dal Liceo Scientifico B. Rosetti e dallAssociazione culturale Alétheia, il percorso sperimentale condurrà i partecipanti alla conoscenza dei problemi che scaturiscono dai progressi delle scienze in rapporto alla vita delluomo e della altre specie e dalluso delle biotecnologie oltre che allacquisizione di una consapevolezza delle implicazioni giuridiche, sociali e morali connesse a tali progressi.
Il corso, coordinato da Fiorenzo Mignini (docente Facoltà di Farmacia), Anna Maria Zanzottera (docente Liceo Scientifico), Maria Pia Silla (preside Liceo Scientifico) e Stefano Cinaglia (Associazione Alétheia), si inserisce nellambito delle iniziative per lorientamento degli studenti ed è riservato agli allievi delle classi IV e V superiore e ai docenti di tutte le scuole.
Per gli studenti partecipanti con buon esito della prova di verifica, è prevista lattribuzione di crediti formativi universitari (CFU) presso i corsi di laurea in Farmacia o C.T.F. dellUniversità di Camerino. Il corso ha anche valore di aggiornamento professionale per il personale docente di ogni ordine e grado. Le lezioni si svolgeranno nellaula magna del Liceo Rosetti, secondo il calendario reperibile presso la segreteria dellistituto e in allegato alla fine dell'articolo .
Questo corso si inserisce allinterno di una serie di incontri a carattere seminariale di alta qualificazione, promossi negli anni scorsi dallAssociazione Alétheia in collaborazione con lAssessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia di Ascoli Piceno, su temi riguardanti letica della Scienza. Agli incontri hanno partecipato noti professori universitari nonché lattuale presidente del Comitato Nazionale per la Bioetica Prof. Francesco DAgostino.
|
12/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati