Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aprono i prestigiosi laboratori musicali dell’Accademia Lizard

Amandola | Ci sono proposte di crescita musicale per tutti i gusti, dalla batteria al basso elettrico, dal pianoforte moderno alla musica d'insieme

di Francesco Massi

Partono sabato prossimo i laboratori dell’Accademia Lizard di Fiesole (FI), uno dei centri europei più importanti e prestigiosi di formazione e produzione didattica nella musica moderna.
 
Essi si terranno nella “Scuola di Musica La Fenice”, e faranno di Amandola il più rilevante centro regionale di qualità nella preparazione di musicisti in questo settore musicale.
 
La sede amandolese diventa infatti l’unica nelle Marche ed uno dei tredici centri distaccati dell’Accademia in Italia.
 
Tra i corsi che potranno essere seguiti quello di Chitarra Elettrica con il maestro Daniele Mazzieri, diplomatosi alla Lizard  a tempo di record con il massimo dei voti e vari riconoscimenti, con all’attivo oltre 400 concerti in tutto il mondo tra cui la partecipazione alle riedizioni dei musicals “Grease” e, nel 2002, “Jesus Christ Superstar” come primo chitarrista.
 
Gli altri corsi attivati riguardano la Batteria (m° Giovanni Damiani) il Basso Elettrico (m° Walter Monini) ed il Pianoforte Moderno (m° Maurizio Tempestilli), oltre naturalmente la Teoria Musicale e Musica d’Insieme (Mazzieri).
 
Tutti i corsi sono strutturati in quattro livelli. Alla fine di ognuno di essi c’è una prova con rilascio di un attestato. Dopo il quarto, e trascorso un anno, si può accedere al diploma Lizard superando un esame finale. Gli studenti che ottengono il massimo dei voti possono, dopo altri 2 anni di studi, aspirare al Diploma Professionale Lizard.
 
L’Accademia è stata fondata ed è diretta da Giovanni Unterberger, considerato il capostipite dei chitarristi acustici italiani, un autentico "mito" nella didattica di questo strumento. Oltre trecento mila studenti, in tutta Europa, hanno imparato a suonare attraverso i libri della collana Lizard/Berben e Lizard/Ricordi. Info 0736.848323
 
 

12/10/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati