Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si discute di malattie onco ematologiche

Porto Sant'Elpidio | L'occasione è fornita da un convegno che si terrà sabato mattina presso la Casa del Volontariato

Si discute di qualità ambientale e salute pubblica sabato prossimo, a partire dalle 9 alla Casa del volontariato.
 
In particolare si punterà l’attenzione sul caso delle malattie onco ematologiche, in occasione del convegno organizzato dal gruppo locale dell’Auser, con la collaborazione del comune di Porto Sant’Elpidio e del Centro Servizi per il Volontariato e con il patrociniodel consiglio regionale delle Marche, della Provincia di Ascoli Piceno e della Fondazione Carifermo.
 
L’Auser - ONLUS è una associazione di volontariato e di promozione sociale, tesa a valorizzare gli anziani e a far crescere il loro ruolo attivo nella società. Nata nel 1989 per iniziativa della Cgil e del Sindacato dei pensionati Spi-Cgil, si propone di contrastare ogni forma di esclusione sociale, migliorare la qualità della vita, diffondere la cultura e la pratica della solidarietà perché ogni età abbia un valore e ogni persona un suo progetto di vita attraverso cui diventare una risorsa per sé e per gli altri. L’Auser lavora affinché ognuno possa dare e trovare aiuto, incontrare gli altri, arricchire le proprie competenze, contribuire alla crescita della comunità in cui vive. Attualmente conta 250.000 iscritti, 60.000 volontari attivi e 1200 sedi in tutta Italia.
 
Tutti autorevoli gli ospiti e i relatori che daranno vita al dibattito, moderato dal giornalista Mauro Leoni e presieduto da Carlo Sarzana. La relazione introduttiva sarà affidata a Reiman S. Ismailzade, dell’Head of pediatric oncology department of Belarussian Centre. Interverranno poi i medici Fausto Mannucci e Giuseppe Ciarrocchi, del Dipartimento di Prevenzione dell’Asur, Zona territoriale 11, Paolo Pierani del centro onco ematologico  pediatrico di riferimento regionale, Maurizio Poloni dell’Unità operativa di pediatria della zona territoriale 11 di Fermo. Saranno inoltre illustrate le esperienze delle associazioni di volontariato che operano all’interno degli ospedali, nei raparti di oncologia pediatrica, dall’Ambalt a “Bambini in pericolo, prima delle conclusioni affidate a Licia Canigola, assessore provinciale ai servizi sociali, e Marco Amagliani, assessore regionale all’ambiente.

11/10/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati