Primarie dell'Unione: tutte le 41 sedi del fermano
Fermo | Seggi disposti su tutta la provincia: si voterà dalle 8 alle 22 di domenica 16 ottobre
di Pierpaolo Pierleoni
Solo cinque giorni ad un evento attesissimo nel centrosinistra, ma non solo. Per la politica italiana, domenica 16 ottobre rappresenterà una data significativa al di là del risultato. Le elezioni primarie del centrosinistra su scala nazionale sono infatti una novità assoluta nel panorama politico italiano e, per il modo in cui sono state allestite, anche a livello europeo.
Circa 9.500 i seggi allestiti in tutta Italia che domenica, dalle 8 alle 22, accoglieranno tutti i cittadini intenzionati ad esprimere la propria preferenza per il candidato leader dellUnione tra Bertinotti, Di Pietro, Scalfarotto, Panzino, Pecoraro Scanio, Prodi, Mastella (nellordine in cui sono stati sorteggiati e saranno ordinati nella scheda). Alle primarie potranno partecipare tutti i cittadini maggiorenni, muniti di tessera elettorale, ma potranno votare anche i minorenni che compiranno 18 anni entro il prossimo 13 maggio (data di fine legislatura) e gli immigrati residenti in Italia da almeno tre anni.
La provincia di Fermo presenterà 41 seggi, tali da coprire lintero territorio. Ecco dove si voterà nei quattro comuni con più di un seggio: nel capoluogo Fermo saranno aperti i seggi Circondario provinciale Viale Trento (per le sezioni 1-20, 25, 29), centro sociale Ete Caldarette (21-24, 30), centro sociale Girola (26-28), Bocciofila Minuetti (31-37). A Porto San Giorgio si voterà in Sala Imperatori (1-5, 11-15) ed alla elementare sud centro sociale (6-10); a Porto SantElpidio, presso il municipio, sede Combattenti (sez. 1-12) e alla scuola materna S. Filippo (sez. 13-19); S. Elpidio a Mare, allestirà i seggi alla Scuola Bacci (sez. 1-9), ed alla scuola elementare di Casette dEte(10-15).
Ci saranno anche cinque fusioni tra comuni limitrofi (due più di quelle annunciate inizialmente): a Montefalcone (accorpato con Smerillo) si voterà al Museo Cea, mentre a Petritoli (accorpato con M. Vidon Combatte), il seggio sarà allUfficio Informazioni Turistiche. Ortezzano sarà unito con Monterinaldo, e si voterà in Sala Tomassini. Al municipio di Monte Urano voteranno anche gli abitanti di Torre San Patrizio, ed al teatrino parrocchiale di Monterubbiano quelli di Moresco.
Per quanto riguarda gli altri paesi, ecco le sedi stabilite: Altidona, asilo nido Marina di Altidona; Amandola, municipio; Belmonte, centro di aggregazione; Campofilone, municipio; Falerone, sala polivalente di Piane; Grottazzolina, municipio; Lapedona, centro sociale; Magliano di Tenna, municipio; Massa Fermana, municipio; Monsampietro Morico, scuola elementare; Montappone, locale vicino a Bar Mariani; Monte Giberto, municipio; M. San Pietrangeli, Protezione Civile; M. Vidon Corrado, ex scuola elementare; Montefortino, ufficio informazioni turistiche; Montegiorgio, centro sociale La Falegnameria; Montegranaro, Municipio; Monteleone, ex scuola elementare; Montelparo, sala multimediale; Montottone; Palasport; Pedaso, scuola elementare; Ponzano di Fermo, Gag Capparuccia; Rapagnano, locale via Leopardi; S. Vittoria in Matenano, municipio; Servigliano, municipio.
|
11/10/2005
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati