Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continua la battaglia sulla Discarica di Relluce

Castel di Lama | Ancora lettere di sollecitazione senza risposta al Sindaco di Ascoli Celani e all’Assessore provinciale Marcaccio. Il Sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini : a breve un consiglio comunale aperto.

“Entro breve tempo verrà convocato un consiglio comunale aperto per discutere con tutti, e chiamare a rispondere i responsabili e le autorità competenti, sul problema annoso  e sempre più serio dell’inquinamento dell’aria prodotto dalla Discarica di Relluce”.

Lo annuncia il Sindaco Castel di Lama Patrizia Rossini, che subito tiene a precisare una questione : “Questa non è una battaglia politica – dice – come qualcuno vuole insinuare, e qualcuno che non merita risposta agli insulti gratuiti pronunciati a mezzo stampa,  ma una battaglia dei cittadini lamensi, paladini della difesa dell’ambiente contro gli effetti di un sito inquinante che sta provocando gravi disagi alla popolazione locale e alla frazioni più vicine del paese. E’ per questi motivi e anche in considerazione del fatto che entro poco tempo la discarica andrà ad esaurirsi, con conseguenze e rischi che potrebbero andare a crescere, nei prossimi anni per il territorio della Vallata, che noi vogliamo che si intervenga presto”.

Fino ad ora però, nessuno lo ha fatto, anzi. Ricorda ancora il sindaco Rossini : “Ho inviato ancora un’altra lettera scritta e ufficiale sul problema di Relluce sia al sindaco di Ascoli Piero Celani, che all’assessore provinciale Massimo Marcaccio e ai responsabili della società di gestione del sito, per sollecitare provvedimenti urgenti in grado di eliminare gli effetti negativi dello stoccaggio dei rifiuti. Ho avuto solo vaghe rassicurazioni e nessun intervento concreto.

Ora – continua la Rossini – proprio perché i nostri cittadini ci incalzano ogni giorno, e la questione non è più rimandabile siamo pronti a convocare un consiglio comunale aperto, che si terrà entro brevissimo tempo. In quella sede, insieme ai residenti e agli amministratori locali, tutte le autorità e i soggetti pubblici interessati o coinvolti nel problema della discarica devono venire a darci una risposta seria e concreta, circa il futuro del sito e dello smaltimento dei rifiuti, oltre che sui progetti come l’autodromo che ci stanno piovendo addosso senza che nessuno chieda al Comune e alla collettività di Castel di Lama un minimo parere sull’opportunità di realizzazione di certe opere.”

11/10/2005





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati