Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce il Club Liberal ad Ascoli

Ascoli Piceno | Venerdì il convegno di inaugurazione del Club: saranno presenti l’On. Ferdinando Adornato e l’On. Antonio Tajani.

Il Club Liberal approda ad Ascoli con l’apertura del Club provinciale che verrà inaugurato ufficialmente venerdì alle 18 nel corso di un convegno presso il Centro Docens. Interverranno all’evento l’Onorevole Ferdinando Adornato, presidente della Fondazione Liberal, l’Onorevole Antonio Tajano, Vicepresidente PPE, il dott. Stefano Ojetti, presidente del Club Liberal di Ascoli Piceno. Coordinatrice dell’incontro Natalia Escolpio, Caposervizio de Il Resto del Carlino di Ascoli.

“La Fondazione Liberal – spiega il dottor Ojetti – nasce per iniziativa di Ferdinando Adornato dieci anni fa, come movimento culturale che unisse i valori laici a quelli cattolici. Figuravano all’interno della Fondazione nomi illustri come quelli di Carlo Azeglio Ciampi, Baldassarri, il professor Panebianco, e attualmente esiste anche un comitato scientifico, che cura la rivista della Fondazione, composto da nomi del calibro di Mario Baldassarri, Domenico Fisichella, Giovanni Minoli, Lorenzo Ornati”.

La Fondazione Liberal, che negli anni ha promosso dibattiti e incontri su famiglia, scuola, attualità, nel 2000 ha deciso di estendersi nel territorio nazionale aprendo dei Club nelle principali città italiane.

Adesso il Club Liberal approda dunque anche ad Ascoli. È stato stabilito il direttivo, composto da Stefano Ojetti, presidente, e da Sante Coccia, Moreno Peroni, Bruno Gabrielli, Fulvio Mariotti, Daniele Gibellieri e Achille Buonfigli, e il primo passo del Club è appunto il convegno inaugurale di venerdì. “Come si vede dalla composizione del direttivo – sottolinea Ojetti – il Club è composto sì da componenti politici provenienti dalla Casa della Libertà, ma anche da rappresentanti della società civile. Questo perché il club è un movimento culturale, che come è ovvio interviene nel dibattiti sui grandi temi politici, e lo fa in modo costruttivo, sul piano delle idee. Il Club Liberal si presenta quindi come un punto d’incontro tra laici e cattolici,di fronte alla profonda crisi dei valori che sta vivendo la nostra società”.

“L’apertura del Club – interviene infine Mariotti, Ispettore Capo dell’Inail – può essere uno stimolo alla partecipazione civile all’amministrazione della città, anche per i cittadini che sono disamorati della politica e dei partiti”.

L’appuntamento è dunque venerdì 14 ottobre alle 18 presso il Centro Docens (Sala Marco Scatasta) in piazza Roma 6. Al convegno inaugurale del Club Liberal parteciperanno anche i parlamentari e i coordinatori regionali delle Marche.

11/10/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati