Un Ascolano a Roma
Ascoli Piceno | "Invitiamo tutti i cittadini a recarsi numerosi a votare per le Primarie"
di Giuseppe Iachetti*
Da alcune settimane apprendiamo dalle cronache locali di manovre tra i partiti del centrosinistra della nostra provincia e di un accordo ormai raggiunto circa la composizione dei collegi per le prossime elezioni politiche del 2006.
Cogliamo loccasione per ribadire che è di fondamentale importanza, affinché Ascoli torni ad assumere un ruolo di guida politica ed economica del territorio provinciale in virtù della sua veste di capoluogo, che alle prossime elezioni Politiche vi sia un candidato Ascolano espressione forte ed autorevole della città, scelta non dettata da una sorta di campanilismo politico o territoriale, ma dalla urgente necessità di garantire al nostro territorio una rappresentanza nelle istituzioni nazionali che possa avviare una politica di sviluppo della città e della sua provincia.
LAlveare è ovviamente fuori dai tavoli politici da cui scaturiscono questi accordi, innanzitutto perché uno dei motivi fondamentali per cui abbiamo scelto di fare politica è quello di ridare trasparenza ai processi politici e poi per la sua natura di movimento politico locale senza rappresentanza politica sovra comunale, che di fatto la esclude dalle sedi di confronto con le altre realtà politiche provinciali.
Lo scorso giugno la nostra partecipazione con una lista autonoma alle elezioni regionali ha voluto significare e trasmettere un forte messaggio di trasparenza e continuità al fine di promuovere la nostra volontà di agire e decidere senza pregiudizi e fuori dalla logica del compromesso spartitorio. Vogliamo esserci e dire la nostra, ma alla luce del sole.
Saremo molto determinati nel portare avanti questo nostro proposito, e proprio in virtù di questa nostra libertà politica, decideremo liberamente come e chi votare, disposti anche a fare scelte difficili e dolorose, ma sempre ponendo in primo piano il bene della nostra città.
Siamo impegnati in questi giorni in una difficile opera di informazione e persuasione nei confronti dei nostri concittadini affinché lascino da parte la loro riluttanza verso la politica e si rechino a votare, in occasione delle Primarie, per decidere quale sarà il loro candidato alla presidenza del consiglio, affinché questo strumento di apertura democratica non resti un caso isolato, ma rappresenti lavvio di una stagione politica allinsegna della trasparenza e della partecipazione attiva.
Come possiamo dunque, da un lato chiamare i cittadini ad assumersi una maggiore responsabilità decisionale per eleggere il proprio leader e dallaltro nella scelta di quelli che saranno i rappresentanti della sua coalizione di governo adottare i soliti vecchi metodi della politica?
Invitiamo comunque tutti i cittadini a recarsi numerosi a votare per le Primarie domenica 16 ottobre 2005, qualunque sia la vostra scelta non è unindicazione di voto che vogliamo dare, ma far si che questo strumento di consultazione popolare riscontri un ampio e significativo successo!!
Siamo convinti che sia possibile costruire insieme un progetto politico credibile per la nostra città ed è per questo che ci rendiamo subito disponibili ad aprire un tavolo di confronto attorno al quale sieda una ampia rappresentanza delle realtà cittadine, non solo politiche, per avviare una discussione seria, democratica e partecipata nella scelta delle candidature per le elezioni Politiche del 2006.
Poiché non è nel nostro stile prendere impegni solo a parole, vogliamo offrire unopportunità di partecipazione ai nostri concittadini mettendo loro a disposizione dal 19 ottobre 2005 allindirizzo web www.alveareper.it una pagina-sondaggio per esprimere liberamente la propria preferenza sul candidato ascolano ideale per le prossime elezioni politiche (i risultati del sondaggio saranno resi noti dal 10 dicembre). Partecipate perché vale la pena di fare per la nostra città.
*segreteria della lista civica Alveare
*segreteria della lista civica Alveare
|
11/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati