Presenze record per CapRicci darte, ovvero disavventure fumettistiche di Angelo Maria Ricci
Grottammare | Slitta al 2 ottobre la chiusura della mostra del grande artista, dato il grande successo di pubblico
di Luigina Pezzoli
La mostra CapRicci darte, ovvero disavventure fumettistiche di Angelo Maria Ricci resterà aperta fino a domenica 2 ottobre, dunque la chiusura prevista per l'11 settembre slitta di qualche giorno. Ciò per il grande successo di pubblico che la mostra personale del fumettista ha riscosso.
Lassessorato alla Cultura non ha potuto far altro che prolungare lesposizione, iniziata 16 luglio nel Museo dellillustrazione comica di Grottammare, ancora tre settimane al fine di rispondere alle numerose richieste di visita pervenute in questi giorni.
I giorni di apertura, rimasti invariati, sono i seguenti: venerdì, sabato e domenica, dalle ore 16 alle 19 (ingresso libero). Info: 0735.739238 329.4484950.
Curata da Michele Rossi, la mostra di Angelo Maria Ricci, presente al Mic, propone diversi personaggi: Sphero, Tiramolla, Bunny Band, Red Skate, il Giovane Indiana Jones, Martin Mystére, Mister No e Diabolik. Quest'ultimo è il personaggio animato che attualmente lo impegna per la casa editrice Astorina.
Dunque saranno esposti i 35 anni di vita da fumettistica del disegnatore reatino che dal 2000 risiede stabilmente a Grottammare.
|
09/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati