V Congresso della sinistra Giovanile
Offida | Rinnovo dei vertici.
Giovedì 8 settembre 05 alle ore 18,00 presso la sala consiliare del Comune di Offida si terrà il V CONGRESSO DELLA SINISTRA GIOVANILE DI OFFIDA.
Congresso obbligato, dopo le dimissioni del precedente segretario Simone DAngelo, rimasto in carica per circa due anni.
La giornata procederà con il seguente programma dei lavori: Apertura dei lavori, relazione del segretario uscente, intervento dei candidati (che si proporranno la sera stessa), dibattito, votazioni, elezione segretario, intervento nuovo segretario, chiusura dei lavori.
I candidati, come già detto si proporranno la sera stessa e la commissione congressuale composta da tre membri (Elisa Blanco, Troiani Claudia, Massimo DAngelo), dovrà obbligatoriamente accettare qualsiasi candidatura degli aventi diritto.
Il congresso è pubblico tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, con diritto di parola. Hanno invece, diritto di voto, tutti gli iscritti SgOffida iscritti 30 giorni prima delle dimissioni del segretario, non avranno diritto di voto quindi, tutti i tesserati iscritti dopo il 19 Giugno 2005.
Si scioglierà quindi, anche il coordinamento creato per il pre-congresso composto da quattro membri: Rocco DAngelo, Simone DAngelo, Roberto Valentini e Davide Marchei.
Si aspetta quindi l8 settembre, quando finalmente, il circolo Italo DAngelo riavrà un Segretario.
|
07/09/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati