Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Giunta adegua le tariffe al tasso di inflazione

| ANCONA - Autoservizi pubblici di linea


La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore al bilancio e  trasporti Pietro Marcolini, le nuove tariffe del trasporto pubblico locale, adeguando il costo dei biglietti di corsa semplice e degli abbonamenti settimanali e mensili all’aumento dei tassi di inflazione registrati dal 2002 al 2005.

L’ultimo aumento, infatti, risale al settembre 2001 e da allora ad oggi l’inflazione, calcolata sulla base degli indici Istat, ha fatto segnare un + 8,5%. Il governo regionale ha adeguato i costi tariffari di questo indice.

I costi sostenuti dalle aziende di trasporto, pubbliche e private, hanno subito forti incrementi soprattutto alla voce “carburante” (rappresenta il 12% del costo): negli ultimi quattro anni il costo del gasolio è aumentato di oltre il 30%, un andamento che ha messo a dura prova la quadratura dei bilanci aziendali.

La Giunta regionale, pur consapevole di questa realtà, ha scelto di adeguare le tariffe solo sulla base dei tassi inflattivi Istat, per contenere i riflessi economici sui bilanci familiari che debbono far fronte in questa fase congiunturale anche ad altri aumenti di beni e servizi.

E’ stato fatto rilevare come la Regione, in occasione del rinnovo dei contratti di servizio del trasporto locale, abbia garantito l’adeguamento automatico all’1,5% facendo ricorso a risorse finanziarie proprie, mentre il Governo nazionale ha azzerato i fondi per il rinnovo del materiale rotabile, ha limitato le agevolazioni per il rimborso IVA e, soprattutto, ha aggiunto danno al danno, lucrando sull’aumento del prezzo del petrolio al barile in considerazione del fatto che si paga allo Stato oltre il 62% delle imposte. Si Sarebbe potuto rinunciare, come negli anni precedenti – e non solo da parte di governi di centrosinistra – agli aumenti del gettito, fiscalizzando gli incrementi del petrolio.

(allegata tabella)

07/09/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati