Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fotomodello d’Italia 2005

Comunanza | Sul gradino più alto un giovane di 17 anni: l’ abruzzese Pietro Di Pietro

di Pino Capasso


Sul gradino più alto del podio di “Fotomodello d’Italia 2005” si erge un giovane di 17 anni  abruzzese (L’Aquila) Pietro Di Pietro (solo omonimia col Di Pietro di mani pulite) di statuaria bellezza di oltre un metro e novanta centimetri. Al secondo gradino Alessandro Allevi marchigiano di San Benedetto del Tronto.
 
In dieci si sono presentati al Concorso Nazionale per aspiranti Attori, Fotomodelli e Modelli. Tutti belli, giovani e abbronzati, quanto basta, per dare maggiore risalto alla loro virile bellezza. Ma soprattutto supermuscolosi. “Il Fotomodello d’Italia” colui che si è fregiato della fascia del macho meritevole del titolo in questa prima finale regionale di Emilia-Romagna (la seconda finale si terrà ad Acquaviva Picena presso il locale Hotel Duca degli Acquaviva) è uscito dalla meticolosa selezione dei giurati che si è svolta sulla pista, addobbata per l’occorrenza, del già rinomato Colorado Cafè il bar “in”di Comunanza. completamente rinnovato dai titolari Graziano e Luca (figlio) e Matteo (socio in affari).
 
Qui, infatti, si è tenuta la prima prefinale nazionale (la finale nazionale si terrà nei giorno 8-9-10 settembre sempre presso l’Hotel Duca degli Acquaviva presenti personaggi dello spettacolo) è stata presentata da Lino Pontuti dell’Agenzia Vertigò di Alba Adriatica (ha organizzato il concorso) alla cui guida c’è la signorina Letizia Soccio. La finale nazionale, invece, sarà organizzata da patron Franco e Mimmo Buccinà. La giuria, composta esclusivamente da donne e presieduta, con oculatezza, dal nostro collaboratore Pino Capasso, ha avuto il non facile compito di eleggere fra i dieci concorrenti provenienti da paesi diversi i due finalisti che accederanno alla finale dei giorni 8-9-10 settembre prossimo.
 
Questi i nomi dei giurati: Valeria Vitali (studentessa), Sonia Pieragostini (studentessa), Eleonora Massacci (studentessa), Ornella Guercini (stilista), Elisa Remoli (studentessa), Daniela Iozzi (casalinga), Giulia Germani (studentessa), Nadia Settembri (assistente odontoiatra), Silvia Funari (studentessa), Ermina Delic(studentessa) e Pino Capasso (giornalista pubblicista).
 
Questi, invece, i nomi dei concorrenti: Giuseppe Varisco (Forlì), Andrea Servili (Comunanza), Gaetano De Vito (Cesena), Cristian Camaioni (San Benedetto del Tronto), Daniele Buffagni (Reggio Emilia), Fabio Parmegiani (Spinetoli), Giacinto Consorti(Martinsicuro), Pietro Di Pietro (L’Aquila), Alessandro Allevi (San Benedetto del Tronto) e Mirco Cantergiani (Modena). A fine spettacolo, questo è quanto ci ha rilasciato Pietro a proposito della sua elezione.”Questa vittoria la dedico alla mia famiglia e fidanzata. Spero di ripetermi in altre occasioni. I miei hobby preferiti? Giocare al calcio e andare a cavallo”.
 
Quanto mai significative le parole di Alessandro. “Nulla da eccepire per il secondo posto. Nel mio futuro  vedo in primis la laurea in economia commercio, crearmi una famiglia ed essere felice. Cosa penso dei concorsi de bellezza? Più che mettere in evidenza quelle che sono le prerogative fisiche devono esternare quello che si ha dentro”.
 

04/09/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati