Puliamo il mondo ad Ancarano
| ANCARANO - Il comune di Ancarano ha aderito allannuale appuntamento di volontariato ambientale promosso da Lega Ambiente e legato alledizione mondiale denominata Clean Up the World.
Il comune di Ancarano ha aderito allannuale appuntamento di volontariato ambientale promosso da Lega Ambiente e legato alledizione mondiale denominata Clean Up the World.
La necessità di tutelare spazi pubblici, liberarli dallincuria di chi quotidianamente sporca senza rendersi conto dellimportanza dellambiente, fa in modo che molti cittadini, almeno per un giorno, si ritrovino con il comune obiettivo che è quello di riappropriarsi del territorio e dimostrare che con più di attenzione e un po di coscienza si potrebbe vivere in un mondo migliore.
Lamministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco, non è la prima volta che chiama a raccolta i cittadini per ridare vita ad alcuni punti particolari del paese. Per lappuntamento 2005 ha deciso di intervenire su alcune strade del centro cittadino, via della Carrozza e via Massoni, per liberarle da cartacce e dalla plastica sparse un po dappertutto ma in modo particolare ha intenzione di riportare alla luce un luogo storico di Ancarano che è la Fonte Monsignore.
Fonte Monsignore, è una cisterna nella quale veniva raccolta acqua sorgiva per uso potabile. Gli storici e alcune documentazioni la datano di epoca romana ma oggigiorno sembra sia rimasto ben poco di un manufatto che per secoli è stato il centro vitale della comunità. La cisterna, di discrete dimensioni, è ricoperta da rovi e sterpaglie che non solo ne impediscono la vista ma ne hanno distrutto quello che restava di originale. Rimaneggiata negli anni passati, collocata e soffocata da un vecchio piano regolatore allinterno della zona artigianale del capoluogo, lamministrazione vuole ora, attraverso questa iniziativa, renderla accessibile e farla conoscere a chi, fino ad oggi, ne ha avuto impedito laccesso.
Il ritrovo è fissato per le 8,00 in piazza del Municipio dove saranno formati i gruppi da dislocare nei diversi punti del paese. Per le ore 13 sarà servito il pranzo ai partecipanti a base di rigatoni allancaranese.
|
23/09/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati