Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raccolta fondi per realizzazione dell’arredamento della Casa della Carità di San Benedetto del T.

Ascoli Piceno | È questa l’iniziativa principale che quest’anno vedrà impegnata la Round Table 27 di Ascoli.


 “Nove cene di gala finalizzate alla raccolta di beneficenza per la realizzazione dell’arredamento della Casa della Carità di San Benedetto del Tronto della Caritas diocesana”. È questa l’iniziativa principale che quest’anno vedrà impegnata la Round Table 27 di Ascoli. Un iniziativa talmente importante che i Tabler ascolani porteranno avanti in stretta collaborazione con il Gruppo giovanile della Delegazione di Ascoli e Fermo del Sovrano Militare Ordine di Malta.
 
Ad illustrarla è il presidente della Tavola 27 di Ascoli, Fausto Minervini: “Grazie all’aiuto degli amici del Gruppo giovanile di Ascoli e Fermo dello Smom – ha spiegato Minervini – quest’anno abbiamo deciso di cimentarci in un iniziativa di beneficenza assolutamente di rilievo, ovvero la realizzazione di una sostanziosa parte della Casa della Carità che la Caritas diocesana sta ultimando di allestire a San Benedetto del Tronto. Per far questo abbiamo ritenuto impiegare uno strumento uno strumento particolarmente ben gradito ed efficace, ovvero l’organizzazione di cene di gala sull’intero territorio della nuova Provincia di Ascoli, da Arquata a Grottammare, per intendersi”.
 
“Attualmente – ha proseguito Minervini – gli appuntamenti in agenda sono otto più un nono gestito totalmente dal nostro amico Gianluca Tondi, titolare della TMItalia cucine, ovvero la ditta che realizzerà in pratica l’arredamento presso la struttura della Caritas. Ogni appuntamento sarà caratterizzato dalla presenza di ospiti particolarmente illustri che serviranno indubbiamente di richiamo per tutti i gentili benefattori che vorranno onorarci della loro presenza. Il primo gala avrà luogo ad Ascoli e vedrà come ospiti personaggi di primissimo piano i cui nomi potremo rendere noti solo nei prossimi giorni. Come pure a breve renderemo noto la prima sede del gala”.
 
“Un progetto – ha concluso Minervini - non certo facile che ha visto l’attiva collaborazione di tutti i membri di Tavola, dal past presidente Francesco Petrelli all’ultimo, solo in ordine cronologico, dei tabler, Fabio Laudi, passando per il vicepresidente Renato Pierantozzi, il segretario Angelo Davide Galeati, il responsabile per i rapporti esterni, Gianluca Tondi, l’addetto alla comunicazione, Luca Castellano, ed i consiglieri Giovanni Rossi e Cesare Celani, nonché i membri d’onore a vita, Paolo Nespeca, Diego Giacoboni ed Alessandro Prosperi. Un altro ringraziamento va poi anche alla nostra grande amica di Tavola, Serena Tacconi, dell’omonima Tipografia Tacconi, per il sempre puntuale sostegno che concede alle nostre iniziative di liberalità”.
 

23/09/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati