Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Servizio Civile: a Ripatransone si fanno i conti

Ripatransone | È scaduto il 22 settembre 2005 alle ore 14 il termine per la presentazione dei nuovi progetti di servizio civile nazionale.

È scaduto il 22 settembre 2005 alle ore 14 il termine per la presentazione dei nuovi progetti di servizio civile nazionale. Il Comune di Ripatransone, accreditatosi Ente di Prima Classe presso l’UNSC (Ufficio Nazionale per il Servizio Civile) e capofila di 20 comuni della provincia di Ascoli Piceno (Grottammare, Offida, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Castel di Lama, San Benedetto del Tronto, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Cupra Marittima, Monteprandone, Spinetoli, Carassi, Cossignano, Monteprandone, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, l’ASUR Zona territoriale n.12 e l’Associazione On The Road), ha presentato 19 progetti nel settore dell’assistenza, della salute, della protezione civile e della tutela del patrimonio artistico, culturale e ambientale:


1)     
“Servizi assistenza anziani”, n. volontari richiesti  14                               
2)      “Dis-attivo”, n. volontari richiesti  9                                 
3)      “Anziani e rete servizi”, n. volontari richiesti  30                               
4)      “Bambini insieme”, n. volontari richiesti  9                                 
5)      “Piccoli piccoli”, n. volontari richiesti 24                               
6)      “Giovani protagonisti”, n. volontari richiesti  8                                 
7)      “Dalla tratta all’autonomia”, n. volontari richiesti  6                                 
8)      “Noi in salute”, n. volontari richiesti              19                   
9)      “Dis-attiviamoci”, n. volontari richiesti  16                               
10)  “Proteggiamoci”, n. volontari richiesti  4                                 
11)  “Piccolo ma grande”, n. volontari richiesti  19                               
12)  “Il parco di quartiere”, n. volontari richiesti              5                     
13)  “Difesa e sviluppo tradizioni locali”, n. volontari richiesti  11                               
14)  “Turismo interessante, n. volontari richiesti 16                               
15)  “Insieme si cresce”, n. volontari richiesti  6                     
16)  “Una fame da lupo”, n. volontari richiesti  6                     
17)  “Il nostro territorio”, n. volontari richiesti  21                   
18)  “Informazione = partecipazione”, n. volontari richiesti  9                     
19)  “Sport, attività fisica e gioco = salute”, n. volontari richiesti  4                     

La grande novità di quest’anno è stata la scelta del Comune di Ripatransone di utilizzare per la presentazione dei progetti di Servizio Civile il nuovo sistema informatico in rete “Helios”, messo a punto dall’UNSC, volto ad automatizzare e velocizzare una serie di funzioni legate al servizio civile, e destinato ad essere utilizzato dal personale interno dell’Ufficio nazionale, dagli Enti accreditati e dai volontari: l’UNSC, infatti, attribuirà 10 punti in più ai progetti presentati con Helios e, una volta approvati, essi daranno la possibilità a ben 236 ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni di operare nell'ambito del nuovo servizio civile volontario presso i 20 comuni della rete del Servizio Civile, guidata dal Comune di Ripatransone.

22/09/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati