Settembre in Musica si sposta ad Acquasanta.
Ascoli Piceno | Il concerto di venerdì 23 settembre si svolgerà alle ore 21:00 nel Teatro dei Combattenti di Acquasanta Terme.
di Rossella Rinaldi
Questa sera alle ore 21.00 nel Teatro dei Combattenti di Acquasanta il talentuoso giovane violinista polacco Robert Kowalski, la bravissima violoncellista Jelena Ocic e il famoso Michael Flaksman, Direttore Artistico del Festival ascolano, incanteranno il pubblico con l’esecuzione di musiche piene di fascino di Glière e Kodaly.
È un’occasione irripetibile per apprezzare il virtuosismo e la capacità espressiva del violinista Kowalski, di cui sentiremo sicuramente parlare in futuro, e per applaudire ancora una volta i grandi amici del Festival Jelena Ocic e Michael Flaksman.
La scelta della località di Acquasanta è stata effettuata per coinvolgere nell’iniziativa di “Settembre in Musica” anche le località del comprensorio Piceno per promuoverne l’immagine. La generosa offerta di prodotti tipici dell’acquasantano da parte del comune, che verranno degustati al termine del concerto, è una ulteriore opportunità di godimento per i partecipanti.
Per il concerto è previsto l’ingresso libero e gratuito.
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati