La Notte dei ricercatori
Ascoli Piceno | Verranno allestiti palchi e stand per le illustrazioni dei progetti di ricerca con proiezioni video-musicali.
Domani, 23 settembre, dalle 21.15 si svolgerà in Piazza del Popolo la manifestazione la Notte dei ricercatori, promossa dalla Commissione Europea ed organizzata ad Ascoli dalluniversità di Camerino. Verranno allestiti palchi e stand per le illustrazioni dei progetti di ricerca con proiezioni video-musicali. In caso di pioggia la manifestazione si trasferirà presso il Teatro Ventidio Basso.
Lidea è quella di far avvicinare in modo piacevole, coinvolgente ed interattivo la cittadinanza al mondo della ricerca, mostrandone le possibili applicazioni nella vita quotidiana, con particolare riferimento ai temi legati alla sicurezza e ai servizi al cittadino, argomenti quanto mai attuali.
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati