Dalla Confcommercio il 1° corso per Chef Nutrizionista
Ascoli Piceno | Calvaresi: unopportunità per i ristoratori e la valorizzazione dei prodotti tipici locali.
Una corretta nutrizione costituisce, assieme ad una adeguata attività fisica ed il controllo di altri fattori a rischio, come il fumo o lalcool, un elemento fondamentale nella prevenzione di numerose condizioni patologiche. E infatti ormai dimostrato che lo stile di vita e le scelte alimentari agiscono in modo incisivo nella possibilità di evitare lo sviluppo di malattie, di controllarne levoluzione o al contrario, provocarne linsorgenza.
Con laffermarsi di queste certezze è sempre più richiesta la figura dello Chef Nutrizionista e cioè del ristoratore che sa perfettamente coniugare la creatività gastronomica con la corretta impostazione dietetica, soddisfacendo le esigenze nutrizionali ed i gusti del cliente. Partendo da questa certezza e con lintento di far fare un salto di qualità alle imprese di ristorazione associate, la Confcommercio ha promosso il 1° corso per Chef Nutrizionista che si concretizzerà proprio ad Ascoli Piceno il prossimo mese di Ottobre, nellarco di 5 lezioni tenute da un esperto medico nutrizionista, dellUniversità di Roma.
Con questa particolare iniziativa formativa ha sottolineato il Presidente Confcommercio Benito Calvaresi vogliamo favorire laccrescimento professionale dei nostri ristoratori che ai giorni nostri, devono poter sapere indirizzare la clientela verso menù compatibili, con specifiche esigenze dietetiche dei singoli, ma nel contempo devono perfettamente conoscerne anche le qualità dietetiche e nutrizionali dei prodotti tipici locali per promuoverne la diffusione.
Al di là dellattività ordinaria ha aggiunto il direttore Giorgio Fiori inerente ai corsi abilitanti per somministrazione alimenti e bevande ed Agenti di Commercio, già attivati in tutte le sedi Confcommercio, la nostra struttura formativa, che non a caso si pregia della Certificazione di Qualità ISO 9001:2000, promuove iniziative come questa dello Chef Nutrizionista che si sposa perfettamente con le attenzioni turistiche che il piceno sta suscitando, grazie anche allattrattiva dei buoni prodotti tipici locali.
In questo 1° corso, si darà spazio anche alla discussione dei casi particolari, presentati dagli stessi corsisti e nel prossimo anno 2006 si prevederanno altresì moduli di approfondimento ed aggiornamento. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere agli uffici Confcommercio di via Dino Angelini (tel. 0736.258400).
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati