Giovani in festa con i Centri di Aggregazione
Ascoli Piceno | Programma nutrito fatto di musica, esposizione libera di quadri e stand gastronomici. Sabato 24 settembre dalle 16 in poi.
Gruppi musicali, esposizione libera di quadri e stand gastronomici.
E il nutrito programma della festa dei centri di Aggregazione Giovanile in programma sabato 24 settembre, a partire dalle ore 16,00, presso il giardino di palazzo Colucci.
I Centri di Aggregazione, dove i ragazzi (tra i 12 e i 29 anni) possono incontrarsi, giocare, suonare e navigare gratuitamente su internet, incontrano sempre di più il favore dei giovani. I tesserati sono in continuo aumento, anche grazie al lavoro ed alla professionalità degli operatori, così come le offerte dei Centri stessi che realizzano anche una rivista pubblicata sul sito internet oltre ad altre interessanti attività quali il ballo latino americano ed il teatro.
I Centri di aggregazione giovanile sono un servizio sociale a disposizione di tutti i giovani e sono strutture complementari ed integrative di servizi già esistenti, con i quali si collegano per lespletamento delle loro funzioni. Inoltre ha commentato lassessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci rappresentano uno strumento fondamentale per garantire una serie di opportunità per il tempo libero, nonché per cogliere tutte quelle occasioni che comunque possono contribuire a promuovere e sostenere la loro formazione sociale e culturale.
La recente assegnazione di nuovi e più ampi locali nel quartiere di Monticelli e nel Centro Storico è un chiaro segnale di come lAmministrazione investa in modo significativo sulle politiche per i giovani.
Le sedi dei Centri di Aggregazione Giovanile coprono strategicamente zone importanti della città per meglio accogliere i giovani che frequentano sia gli Informagiovani che gli stessi Centri.
Molteplici i servizi offerti e le attività svolte nei Centri di Aggregazione, tutti completamente gratuiti.
Ad allietare con la loro musica la festa di sabato prossimo, 10 gruppi: Eyeliner, Oblivion, Anomalia, Punklastite, Dreadful Pain, Headcheck, Lavori in Corso, Yellow Ranger, Requiem e la Nemesi. La serata sarà conclusa dallesibizione del quintetto jazz Frankies Four.
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati