Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vacanze finite, mangiare bene aiuta.

San Benedetto del Tronto | I consigli degli esperti Asteria per tornare in forma prima.

di Roberto Valeri


Il rientro dalle vacanze è un momento problematico: si tratta di un dato di fatto che in alcuni soggetti (per fortuna, non in molti) crea dei veri e propri stress con conseguente fatica a riadattarsi ai consueti ritmi di vita.
Una sana e corretta alimentazione può aiutare a tornare in forma prima: il consiglio che dispensano gli esperti di Asteria è quello di consumare piatti semplici e tanti liquidi frazionati nell’arco della giornata.
 
"Se è vero infatti che d’estate l’appetito dovrebbe diminuire a causa del caldo, è anche vero che con la distensione psicofisica tipica delle ferie, si tende a mangiare in maniera più disordinata e più abbondante del dovuto. “Il dispendio energetico varia in base alle stagioni – spiegano da Asteria – e d’estate c’è bisogno di un minor apporto calorico, aumenta infatti la quantità di sangue inviata alla pelle perché possa cedere più facilmente il calore corporeo in eccesso all’a mbiente esterno. Il dirottamento di più sangue alla cute riduce la quantità di sangue diretta all’apparato gastroenterico e può, di conseguenza, ridurre la funzionalità e le capacità digestive di tale apparato. Tuttavia, se si riduce il fabbisogno calorico per la termoregolazione, aumenta il fabbisogno idrico per integrare le perdite attraverso la sudorazione”.
 
In estrema sintesi, si consiglia di ridurre il numero di calorie di 200-300 al giorno diminuendo l’apporto di grassi e carni in genere e affidandosi all'alto contenuto di acidi grassi polinsaturi (per prevenire il colesterolo) all'alta digeribilità e al minor apporto calorico del pesce. Via libera quindi alla frutta e verdure per il reintegro delle perdite da sudorazione e per avere l'apporto di vitamine e nutrienti importanti, tra i quali gli antiossidanti necessari per proteggere le cellule dai danni provocati dai radicali liberi.
Bene anche uova e formaggi, positivo l'uso quotidiano di latte o di yogurt, mentre va limitato, oltre all’assunzione del sale, l’uso di salse e sughi di carne che andrebbero sostituiti con il pomodoro fresco. Per quanto riguarda il consumo di liquidi, “l’ideale è consumare frequentemente piccole quantità di acqua (200-400 ml circa), a temperatura non troppo fredda – spiegano da Asteria - piuttosto che assumerne elevate quantità in una volta sola, assumendo non meno di 1.5-2 litri di acqua al giorno. Meglio limitare le bevande gassate e zuccherate e non eccedere con le bevande nervine, come caffè e tè. Il consumo di bevande alcoliche, vino e birra, va circoscritto all’interno dei pasti e in piccole quantità. Un’altra buona regola è bere molta acqua durante i pasti affinché le fibre contenute nella frutta e nella verdura possano espandersi nello stomaco, facilitando quindi la digestione e la capacità del corpo di assorbire i nutrienti contenuti nel pasto e nei supplementi nutritivi”.
 
Bisogna inoltre non eccedere nel consumo di amari, digestivi e bevande alcoliche che apportano calorie in eccesso e rallentano i già difficili processi digestivi, causando torpore e sonnolenza. Il gelato, infine, viene nuovamente promosso perché, in una dieta corretta, si può considerare come un vero e proprio alimento.

02/09/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati