Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La nuova frontiera del turismo"responsabile" Il Ristorante del Vice Sindaco"

Grottammare | Raffaele Rossi: "Associata all'attività di pescaturismo troviamo oggi un'altra novità:l'itturismo..."

di Raffaele Rossi


Trascorrere una giornata a bordo di un peschereccio accanto ai pescatori, conoscere l'ambiente costiero ed i segreti celati dalle profondità marine, poter osservare i più antichi ed affascinanti metodi di cattura, gustare il pesce appena pescato riscoprendo le ricette della tradizione locale, praticare la pesca sportiva a bordo, bagnarsi in posti inaccessibili da terra scoprendo piccoli gioielli naturalistici :tutto questo, si chiama  Pescaturismo  L'attività di Pescaturismo è attualmente regolamentata dal decreto ministeriale 13 aprile 1999, numero 293 (G.U. n. 197 del 23 agosto 1999), e dalla legge regionale Marche 13 maggio 2004 n.11 , che comprendono lo svolgimento di attività nell'ottica della divulgazione della cultura del mare e della pesca, come: brevi escursioni lungo le coste, l'osservazione delle attività di pesca professionale, la ristorazione a bordo o a terra, la pesca sportiva e tutte quelle attività finalizzate alla conoscenza ed alla valorizzazione dell'ambiente costiero.-
E lo chalet-ristorante di Mazzagufo che c’entra?
Associata all'attività di pescaturismo troviamo oggi un'altra novità: L'ITTITURISMO, che consiste in un'attività di ricezione ed ospitalità esercitata dai pescatori professionisti, attraverso l'utilizzo delle proprie abitazioni, adeguatamente ristrutturate o appositamente acquisite, e l'offerta di servizi di ristorazione e degustazione dei prodotti tipici delle marinerie italiane.Il progetto Turismo Con I Pescatori,   propone di ripristinare aree soggette a degrado, come antichi borghi marinari e località isolate da problemi storici e logistici.   La ristrutturazione di antichi borghi  degradati, offre inoltre la possibilità di allestire piccoli ristoranti tipici dove si cucina il pesce appena pescato ed altre pietanze tipiche del luogo.

 Nel quadro esposto certamente non si riconosce l’attività di recente intrapresa dai coniugi Costanzo-Mazzagufo.- L’imbarcazione di cui dispongono è adeguata a tale attività? Quanti dei clienti che hanno mangiato presso la struttura Fish possono dire di aver salpato con l’imbarcazione di Mazzagufo ed aver degustato il pesce pescato?  e quale finalità si è proposta l’amministrazione comunale nel concedere una licenza demaniale? certamente non quella di un turismo responsabile o del risanamento di antichi borghi.-

La nuova costruzione  che la sig.ra Costanzo vice sindaco del comune di Grottammare ed il sig. Mazzagufo suo consorte hanno edificato di recente sul mare, con la benedizione del sindaco Luigi Merli, non si può certo definire opera di risanamento e ristrutturazione e le finalità che le leggi in materia hanno messo in rilievo, cioè di tutelare  le risorse ittiche nel rispetto dei principi di salvaguardia ambientale sono certamente sfuggite all’amministrazione comunale ,  al suo sindaco Luigi Merli e soprattutto al suo”verde” vice sindaco Cristina Costanzo.-    Ci siamo trovati molto spesso a dire che i cittadini di Grottammare vedono capiscono e giudicano, ed è con questo auspicio che noi consiglieri di opposizione continueremo a segnalare e sottolineare il comportamento di questa amministrazione che evidentemente, chi la ha voluta -come si dice- “ se la è meritata”.-
ROSSI RAFFAELE
MARIAGRAZIA CONCETTI
MARCONI ROBERTO
OLIVIERI FILIPPO
FRANCESCO PALESTINI
VOLTATTORNI DANIELE
ASCANI MARIANO

02/09/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati