Solari incontra il Ministro della Cultura Brasiliano Gilberto Gil
| ANCONA - Dopo il concerto al Festival Ancona Jazz. Concordata la elaborazione di un piano per scambi culturali.
(SF)In occasione del concerto conclusivo del Festival Ancona Jazz, svoltosi presso il Teatro delle Muse e finanziato dalla Regione Marche, si è esibito sul palco il grande musicista brasiliano Gilberto Gil.
Dopo il concerto, l assessore alla Cultura della Regione Marche Giampiero Solari ha avuto un lungo colloquio con il maestro brasiliano, attuale Ministro della Cultura del Governo Lula. Un incontro molto importante incentrato sui temi connessi alle politiche culturali, che ha consentito di mettere a fuoco alcune stimolanti idee per avviare un rapporto di collaborazione.
Gli argomenti trattati hanno il loro filo conduttore nel protocollo dintesa stipulato tra Brasile e Regione Marche e nel progetto in corso tra Regione Marche, Umbria, Toscana e Emilia Romagna, che punta a introdurre in Brasile, nellarco di un triennio, le esperienze italiane nelle politiche di sviluppo locale.
Dal colloquio tra Giampiero Solari e Gilberto Gil è emersa la volontà di elaborare un piano di collaborazione a tutto campo sulla cultura. Numerose le attività individuate: la formazione musicale in collaborazione con la FORM (Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana), con riferimento alla musica sinfonica e alla possibilità di offrire ai giovani brasiliani, ad esempio, di apprendere larte della fisarmonica, strumento tipico della tradizione marchigiana.
Altro filone molto interessante è quello dell arte contemporanea dove è possibile individuare mostre con particolare riferimento, per il Brasile, alle scuole di pittura tropicalista; nellambito della drammaturgia contemporanea è stata individuata la possibilità di poter recitare testi brasiliani in spazi teatrali marchigiani; infine unattenzione particolare va prestata alla musica contemporanea, con lo scopo di poter avere insieme nelle Marche i piu grandi musicisti brasiliani come Gaetano Veloso, Maria Betania, Gal Costa e ancora, di nuovo, Gilberto Gil.
|
25/07/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati