Incendio di bosco a Monticelli
Ascoli Piceno | La situazione, subito apparsa critica, è rientrata nel primo pomeriggio grazie allintervento dei Vigili del fuoco. Evacuata una famiglia.
I Vigili del Fuoco del Comando di Ascoli Piceno sono intervenuti, alle ore 11.50 del 25 Luglio, per un incendio di bosco sulle Colline prospicienti la località Monticelli di Ascoli Piceno, in corrispondenza di via delle Genziane e via delle Begonie, che ha interessato una superficie boscata di circa 3 ettari.
Allarrivo dei primi mezzi di soccorso la situazione appariva subito critica per la rapidità con cui avanzava il fronte di fuoco, tanto da far temere il coinvolgimento di alcune abitazioni della zona.
Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco ha consentito di mettere immediatamente in sicurezza i nuclei abitativi maggiormente minacciati dal rapido avanzamento delle fiamme.
A scopo precauzionale si rendeva necessaria levacuazione di un nucleo familiare.
Al fine di fronteggiare tale situazione di emergenza i Vigili del Fuoco hanno messo in campo tutte le risorse disponibili in termini di uomini, mezzi ed attrezzature, con un apparato di soccorso che ha interessato 20 unità VVF, n. 6 mezzi tra cui n. 3 autobotti.
Alle operazioni di spegnimento ha partecipato anche lelicottero dei Vigili del Fuoco AB 412 del nucleo di Pescara.
Grazie alla prontezza e allefficacia delle squadre dei Vigili del Fuoco, le operazioni si sono felicemente concluse alle ore 14.00 circa, con il completo spegnimento dellincendio, senza che si siano verificati danni alle abitazioni vicine.
Cessata lemergenza, rimaneva sul posto una squadra di Vigili del Fuoco per le operazioni di bonifica e controllo che venivano effettuate in collaborazione con il personale degli altri Enti di Protezione Civile, intervenuti successivamente.
|
25/07/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati