Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Boheme la pioggia non ferma lo spettacolo

Ripatransone | La volontà degli uomini, dell’amministrazione, più tenace della tempesta, fa svolgere La Boheme dentro il teatro Mercantini.

Gli amici dell'Arca dei Folli

Al Festival lirico di Ripatransone la pioggia, per due giorni di seguito, con perfetto sincronismo cade dieci minuti dall’attacco del direttore d’orchestra, al teatro delle fonti.

Dopo attimi di sconcerto, l’attacco del maestro e subito si comprende che si assiste ad un evento. L’orchestra si ascolta, riescono a trovarsi, come racconteranno i musicisti, la perfetta acustica del Mercantini li esalta e il suono diviene leggiadro. Il canto non si disperde, le voci arrivano dirette agli spettatori, li travolgono di emozioni, a testimoniarlo i lunghi applausi e la straordinaria ovazione finale. Mancano le scene ma l’antico fondale del Mercantini, il vibrato degli archi, fanno da cornice perfetta alla rappresentazione. Bastano due tavoli e quattro sedie per immergersi nella Parigi di fine ottocento.

Il Direttore Ettore Nova esprime il suo personale piacere di melomane nell’ascolto di questa Boheme, il disagio e il danno economico e di spettatori non lo rallegrano di certo, ma egli è contento perché ha vinto la musica di Puccini, una esecuzione da incisione, dichiara. deliziato inoltre da uno  straordinario Rodolfo, il tenore Giorgio Casciarri, giovane ma già approdato al Metropolitan di New York. Commenta con il regista Franco Vacchi, che pochi tenori al mondo sono di questa qualità vocale. Alfine trova una parola per l’intero cast, che definisce giovane ma buono, un termine detto da chi notoriamente è conosciuto per il forte spirito critico, sta a significare che Sabato 23 al Mercantini è accaduto un avvenimento storico. l’attesa ora è per l’Aida del 26, la qualità dell’opera è certa ora si spera che un pubblico numerosissimo compensi i danni e il mancato incasso della Boheme.
 
KERMESSE D’ARTE AL MERCANTINI, CONCERTI, POESIA, PITTURA, SCULTURA
 
Nel pomeriggio al Teatro Mercantini si è svolta una kermesse d’Arte, esposizione delle opere degli artisti dell’Arca dei folli ed amici della Poesia, nel loggiato del palazzo e dentro il Teatro illuminato dai cieli di Annunzia Fumagalli, acque e sentieri di Antonella Spinelli, arcaiche sculture di Nazzareno Tomassetti, piume e colori su pietra Emidio Mozzoni, giochi e ricerca di Antonello Vacca e  le esili ed incantevoli sculture del cileno Sergio Tapia Radic. 
Nel loggiato la musica con The incredible jazz guitar Giacinto Sistola chitarra Franco Casimirri basso.
 
Al Teatro Mercantini i poeti degli Amici della poesia e l’Arca dei folli,  hanno letto i loro versi con ritmi teatrali tali da esaltarne i testi e l’ascolto: Piero Saldari, Angelo Ercole, Silvia Raccichini, Danilo Tomassetti.
Alla lettura  è seguito il concerto dei migliori allievi del Master class  del corso tenutosi presso Istituto di Studi Superiori post Universitari UNIGLOBUS Assisi.
 Alessandro Avona - Basso, Annunziata De Lorenzo- Soprano, Guillermo Pardo -Tenore, Naoki Tedokon-Baritono, Yasuo Kawanona -Tenore –al Pianoforte M° Stephen Kramer, lo straordinario maestro che oggi 24 luglio, a Villa Colle Guardia di Belsito, sarà concertista e maestro accompagnatore di Ilaria Galgani, soprano, nel concerto le Liriche golose.
La pioggia ha costretto invece ad annullare la performance del gruppo Seblie.

24/07/2005





        
  



2+2=
Boheme

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati