Autodromo: Perchè, dove, come
Ascoli Piceno | Lunedì 25 alle 18 il convegno del comitato autonomo.
Avrà luogo nel pomeriggio di Lunedì 25 Luglio alle ore 18, presso la Cartiera Papale di Porta Cartara, lannunciato convegno sullautodromo di Ascoli Piceno. Liniziativa, come noto, è stata promossa dal Comitato Cittadino Pro Autodromo (composto da Aci, Confcommercio Cisl, Confartigianato, Vivi Ascoli Viva, Moto Club Piceno, Gruppo Sportivo Aci Ascoli) per fare la più ampia e definitiva chiarezza sul progetto autodromo e quindi per sgombrare il campo dai tanti si dice che negli ultimi mesi hanno oscurato la progettualità con la sola conseguenza di ritardarne liter e quindi con il rischio reale che limpianto venga realizzato prima altrove, nelle vicinanze, ma non più nel territorio di Ascoli Piceno.
Gli organizzatori si sono assicurati per loccasione la presenza dellingegner Adamo Leonzio progettista di autodromi di esperienza internazionale, consulente della Csai e della Federazione Motociclistica Italiana, il quale per incarico dello scomparso assessore Giovanni Angelini e quindi dellAmministrazione Comunale in carica, ha realizzato un progetto di fattibilità dellimpianto autodromo in località Cartofaro di Campolungo e che pertanto,oltre ad essere un tecnico di comprovata esperienza è senzaltro la persona più indicata per chiarire tutti i dettagli e quindi smontare ogni controindicazione.
Allincontro di oggi, che ovviamente è aperto a tutta la cittadinanza, sono stati particolarmente invitati il sindaco Celani e lintero Consiglio Comunale, i parlamentari e consiglieri regionali ascolani, per un sereno confronto basato su elementi tecnici e oggettivi e quindi per fare anche definitiva chiarezza su chi non vuole e perché un autodromo ad Ascoli Piceno. Siamo stati tra i primi ad aderire al progetto autodromo ha precisato il direttore Confcommercio Giorgio Fiori poiché siamo convintissimi dei risvolti positivi che lindustria autodromo porterà alla nostro territorio, in termini economici, occupazionale e turistici.
E chiaro che a noi di Confcommercio, così come del resto a tutti gli altri organismi facenti parte del comitato promotore, interessa la progettualità a se stante senza entrare nel merito di chi poi dovrà realizzarla, ne dove, ne come, anche perché nellambito del project financing ipotizzato andrà fatta una gara dappalto europea. Ci auguriamo- conclude Fiori che allappuntamento odierno ci sia la più ampia partecipazione, soprattutto di quanti sono contrari al progetto e che pertanto si superino tutte le impasse in modo tale che il nostro territorio possa dotarsi nel giro di un anno, finalmente dellatteso impianto polifunzionale che per quanto ci riguarda dovrebbe essere intitolato alla memoria di Giovanni Angelini
Gli organizzatori si sono assicurati per loccasione la presenza dellingegner Adamo Leonzio progettista di autodromi di esperienza internazionale, consulente della Csai e della Federazione Motociclistica Italiana, il quale per incarico dello scomparso assessore Giovanni Angelini e quindi dellAmministrazione Comunale in carica, ha realizzato un progetto di fattibilità dellimpianto autodromo in località Cartofaro di Campolungo e che pertanto,oltre ad essere un tecnico di comprovata esperienza è senzaltro la persona più indicata per chiarire tutti i dettagli e quindi smontare ogni controindicazione.
Allincontro di oggi, che ovviamente è aperto a tutta la cittadinanza, sono stati particolarmente invitati il sindaco Celani e lintero Consiglio Comunale, i parlamentari e consiglieri regionali ascolani, per un sereno confronto basato su elementi tecnici e oggettivi e quindi per fare anche definitiva chiarezza su chi non vuole e perché un autodromo ad Ascoli Piceno. Siamo stati tra i primi ad aderire al progetto autodromo ha precisato il direttore Confcommercio Giorgio Fiori poiché siamo convintissimi dei risvolti positivi che lindustria autodromo porterà alla nostro territorio, in termini economici, occupazionale e turistici.
E chiaro che a noi di Confcommercio, così come del resto a tutti gli altri organismi facenti parte del comitato promotore, interessa la progettualità a se stante senza entrare nel merito di chi poi dovrà realizzarla, ne dove, ne come, anche perché nellambito del project financing ipotizzato andrà fatta una gara dappalto europea. Ci auguriamo- conclude Fiori che allappuntamento odierno ci sia la più ampia partecipazione, soprattutto di quanti sono contrari al progetto e che pertanto si superino tutte le impasse in modo tale che il nostro territorio possa dotarsi nel giro di un anno, finalmente dellatteso impianto polifunzionale che per quanto ci riguarda dovrebbe essere intitolato alla memoria di Giovanni Angelini
|
24/07/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati