Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In...Vito a ridere per digerire meglio con il festival "Gastrumoristico"

| SAN SALVO - Si terrà dal 2 al 6 agosto.

"Io ho pianto davanti a una cassata... Non è strano: il cibo è passione, amore, vita" dice Vito, alias Stefano Bicocchi, attore bolognese di grande esperienza, reinventore della sua 'Bassa' in molti personaggi che ha portato sul grande come sul piccolo schermo e soprattutto a teatro.

Ma Vito è anche un grandissimo esperto di arte culinaria. Gastronomicamente parlando potrebbe essere il figlio segreto di Pellegrino Artusi ed Ada Boni; e invece è figlio di suo padre, che di professione fa il cuoco e mette a tavola delle vagonate di gente con la "mano sinistra" (essendo il cuoco ufficiale delle Feste dell'Unità di tutto il Bolognese), ma è anche figlio di sua madre, che non è cuoca di professione ma fa delle tagliatelle che le uova si tuffano spontaneamente nella farina, pur di partecipare al trionfo. Questo spiega perché i cromosomi di Vito hanno la forma del passatello e al posto del codice genetico ci sia l'antica ricetta dei sabadoni.

Proprio attorno alla passione per la cucina di Vito ruota l'edizione 2005 del Festival "CULINARIA RISINTERRA" che si terrà a San Salvo (Chieti) dal 2 al 6 agosto, voluto dall'assessore alla cultura Domenico Di Stefano ed organizzato dall'Amministrazione Comunale sotto la direzione artistica di Michele Rossi.

Nella sezione "Gastrumorismo nell'Arte" è infatti prevista la mostra "Vito allo scottadito", ossia un particolare omaggio alla cucina di Stefano Bicocchi: ventiquattro artisti italiani (Ballantini, Bartolucci, Battestini, Bersani, Campinoti, Cipolla, D'Ambrosio, D'Antonio, Eppesteingher, Garonzi, Iride, Meloni, Martellini, Monteferrante, Mora, Palumbo, Paparelli, Parodi, Pinaglia, Riz, Rovero, Superbi, Tonus e Valente) hanno realizzato un'interpretazione grafica delle ricette dell'attore bolognese (protagonista anche della trasmissione tv "InVito a cena" sul canale satellitare Gambero Rosso Channel); ricette che sarà possibile degustare, nei giorni del Festival, in alcuni ristoranti di San Salvo per la sezione "Gastrumorismo a Tavola". La mostra - che verrà inaugurata alle ore 19 del 2 agosto alla presenza di Vito e resterà aperta fino al 28 dello stesso mese (ingresso gratuito), presso la Casa della Cultura "Porta della Terra" in corso Umberto I - sarà accompagnata da un pregevole catalogo in cui gli originali disegni si alterneranno alle ricette di Stefano Bicocchi.

Il particolare ed originale viaggio umoristico (a tema enogastronomico, ovviamente) nell'arte, a tavola, nella letteratura (con il concorso "Penne comiche" per racconti umoristici brevi) e nello spettacolo, prosegue con alcuni "gustosi" appuntamenti gratuiti di intrattenimento in piazza Papa Giovanni XXIII (Sergio Sgrilli il 2 agosto, Antonio Rezza il 3, La Ricotta il 4 e Stefano Nosei il 5, quest'ultimo con il recital "Mi ricordo lasagne verdi") per concludersi il 6 agosto con il tradizionale concorso per comici a tema gastronomico, primo ed unico in Italia.

Con lo slogan "Lardo ai giovani", sarà lo stesso Vito a presentare i 6 concorrenti del "Premio GastrHomoRidens" (Davide Dalfiume di Castel San Pietro, Diego & Paolo di Verona, Pier Massimo Macchini di Fermo, I Maskenada di Bologna, Antonio Mustillo di Larino e I Pendolari dell'Essere di Vicenza), che vedrà anche la partecipazione, in qualità di ospiti d'onore, di Davide Ricci - il vincitore del concorso dello scorso anno - e di Giovanni Cacioppo (con le esclusive ricette di Testa di Cane).

Durante quest'ultima serata verrà anche premiato il vincitore del concorso di scrittura "Penne comiche", ossia il sardo (di Gesico) Lelio Murru, ma da anni residente a Prato.

Un curioso evento si consumerà, infine, venerdì 5 agosto, per la sezione "Gastrumorismo tra i Fornelli": alle 18, presso il Lido Happy Days di San Salvo Marina, prendendo spunto dalla famosa battuta di Totò "A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare?", Vito disquisirà di cucina con uomini politici e rappresentanti istituzionali della Regione Abruzzo. Non è esclusa la partecipazione anche di alcuni parlamentari abruzzesi e molisani.
Insomma, cosa volere di più per l'estate? Buon divertimento e... prosit!
(programma in allegato)

24/07/2005





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati