Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

1° Master Teorico-Pratico di Biomeccanica Teatratle di Mejerchol'd

| PERUGIA - Il master organizzato dal C.I.S.Bi.T. ha lo scopo di divulgare in modo diffuso la Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d, rivoluzionaria tecnica di educazione al teatro.


Il C.I.S.Bi.T. (Centro Internazionale Studi di Biomeccanica Teatrale) con il contributo del servizio Politiche Giovanili del Comune di Perugia organizza:
il 1° Master Teorico-Pratico di Biomeccanica Teatratle di Mejerchol'd

Obiettivi

Il Master ha lo scopo di divulgare in modo diffuso la Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d, rivoluzionaria tecnica di educazione al teatro.
Il corso degli studi ha come obiettivo di far conoscere a tutto tondo il mondo artistico teatrale del grande regista russo V. E. Mejerchol’d.
Per questo il corso sarà distinto in 4 parti:

1. una pratica, condotta dal Maestro Gennadi Nikolaevic Bogdanov,
2. una teorica, i cui responsabili saranno i professori Francesca Tuscano e Fausto Malcovati, docenti presso le Università di Perugia, Milano ed Arezzo.
3. una di analisi a cura del responsabile del C.I.S.Bi.T. Claudio Massimo Paternò e del Maestro Gennadi Nikolaevic Bogdanov

Nel corso del Master saranno, inoltre, previste alcune ore in cui si assisterà alle lezioni dei corsi intensivi che il Maestro Gennadi Nikoleavic Bogdanov terrà durante il mese di settembre. Tali ore sono indicate nel programma come dimostrazioni teorico-pratiche del Maestro.

sarà rilasciato attestato di partecipazione al corso.

Soggetti Interessati:

Il Master è aperto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Possono accedervi attori, registi, ballerini, scenografi (sia essi professionisti o no), studenti universitari e chiunque sia interessato a conoscere la Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d.

Per iscrizioni superiori al numero previsto saranno privileggiati i residenti a Perugia ed in Umbria e la minore età.

Per disabili o persone che per motivi di salute non possono seguire fisicamente l’attività pratica, sarà data loro la possibilità di assistere a tali lezioni ed essere seguiti da uno degli assistenti del Maestro.

Date e luoghi:

Tutti i sabati dal 3 settembre al 1 ottobre mattina e pomeriggio.

Il corso svolgerà presso i locali del C.I.S.Bi.T. a Perugia

termine ultimo di iscrizione:
02 settembre 2005

La frequenza è obbligatoria al fine di ottenere l'attestato di partecipazione.

Modalità di iscrizione

Il candidato dovrà presentare regolare domanda unito ad un breve curriculum
vitae e un certificato medico di sana e robusta costituzione (indispensabile
per partecipare all’attività pratica) inviandola a:

Micro Teatro Terra Marique-Centro Internazionale Studi di Biomeccanica
Teatrale

via Floramonti 9 - 06121, Perugia

o tramite email a:

labiomeccanica@microteatro.it

Il corso è gratuito

A tutti coloro che intendono partecipare al Master sarà chiesta una tassa
di iscrizione di 30 euro per la copertura assicurativa, da versare il primo
giorno del Master.

Info:

www.microteatro.it tel 075 5721238 o 347 0798353

17/07/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati