Due giuliesi i nuovi acquisti dell'Ascoli. Del Grosso e Giampaolo
Ascoli Piceno | L'attaccante abruzzese affiancherà Ferrante
di Federica Poli
Due giuliesi alla corte di patron Benigni. Si chiamano Cristiano del Grosso e Federico Giampaolo. Il primo terzino sinistro ventiduenne e il secondo attaccante trentacinquenne proveniente da Pescara e fratello del mister dei bianconeri.
Si sta quindi formando il nuovo Ascoli.
Spendiamo due parole in più per il reparto avanzato composto da una coppia eterogenea.
Marco Ferrante e Federico Giampaolo. Il primo vanta trascorsi eccellenti a Torino e il secondo è di scuola juventina. Entrambi affermati predatori dellarea. Destinati a raccogliere eredità scomoda di Bucchi e Colacone. Marco nato a Velletri, laziale e pertanto abituato a veder morire il sole sul mare, Federico che invece ha da sempre ammirato lalba di Giulianova.
Coppia senza dubbio esperta, Ferrante trentaquattrenne e Giampaolo trentacinquenne. Se vogliano metterci anche le caratteristiche fisiche Marco, moro con occhi scuri e Federico biondo con occhi chiari. Molto diversi ma per certi versi anche parecchio simili. Entrambi cercano il riscatto e hanno scelto Ascoli per farlo. Insomma un duo da non perdere.
Tra i pali resta Nando Coppola e, come anticipato, tornerà con la formula del prestito a centrocampo Nicholas Cordova da Livorno.
|
16/07/2005
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati