Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nella “Rete dei Servizi Sociosanitari Itegrati".

San Benedetto del Tronto | Riflessioni di Gabriele Franceschini su "Hospice" , "Case Protette" ed altro.

di Gabriele Franceschini *

Il consigliere DS Gabriele Franceschini

 La popolazione ultra 65enne, unità più unità meno, della giurisdizione ASL I2, supera oggi le 20.500persone. Dai dati resi pubblici in occasione di un convegno del novembre 2002 si ebbe modo di conoscere che l’8,53%  di quella fascia di età usufruiva di assistenza domiciliare integrata (4,62%) e di altre forme di assistenza protetta (3,91%).  Dai dati ISTAT all'I.I.2003 la popolazione residente contava 99.853 unità.Oggi,si superano abbondantemente i IOO.OOO.

Le strutture o i servizi protetti per anziani sono rappresentati da :
4 case di riposo cosiddette(Primavera di SBT,Ciccarelli di Cupramarittima,Santa Maria di Grottammare,Galli di Montalto M.);
2 RSA pubbliche(Monteffiore e Ripa,transone) e da altre
2 strutture che per tipologia di ospiti(autosufficienza,media auto- sufficienza,non autosufficienza) sono,nel contempo,c~se di riposo E RSA a tutti gli effetti(Pelagallo di Grottammare e S.Giuseppe di SBT, per complessivi 370 posti letto disponibili.

Il P.S.R. 2003/2006,Area Anziani, prevede complessivamente per la provincia di AP, 320 p.l. per le RSA(a carattere sanitario) di cui 82 per la ASL 12 e 616 p.l. per le residenze protette(a carattere sociosanitario) di cui I57 per la ASL I2.

A fronte a.i questi numeri esistono liste di attesa di ricoveri che non trovano soluzioni..Anzi  provvedimenti arbitrari e illegittimi assunti dalla ASL 12 come quello di coartare la libera scelta, da parte del cittadino, del luogo dove essere curato,ne accentuano la criticità.

A questo si aggiungano le mancate istituzioni degli “ Hospice” e delle “ Case (o Residenze Protette ".  Dei 2I p.l. di Hospice (cioé servizio da riferirsi ai malati oncolo- gici terminali) previsti dal PSR per la provincia di AP,e di cui nessuno parla,quanti ne sono stati istituiti? Un numero sufficiente può essere istituito a S.B.Tr. ?  E dei I57 p.l. in case protette? O sono solo numeretti?
Al centro PRIMAVERA" di SBT, sono più di 20 le  persone anziane non in condizioni di compiere le azioni quotidiane della vita,in condizioni quindi di totale non autosufficienza in
forza di patologie diverse ed estremamente complesse.

Dal l° gennaio 2004 l’ASL 12.non corrisponde le somme dovute per l'assistenza infermieristicao. Dal 10 luglio scorso gli ex obiettori di coscienza, oggi servizio civile,sono passati da 4 ad uno.Non é stato ancora istallato il montalettighe(né prevista in bilancio comunale la spesa necessaria).Solo la responsabilità e la professionalità degli operatori della cooperativa affidataria del servizio a tuttoggi ne garantiscono il funzionamento,attraverso pure un utilizzo non di competenze. delle risorse finanziarie (fondi comunali a supplenza di quelli della ASL 12).
Non esisteva una volta il Comitato di Coordinamento all'interno della struttura ?
Assente l’Amministrazione Comunale la quale non riesce nemmeno a far rispettare le competenze ed incombenze,inanzitutto sanitarie e poi economiche,della ASL I2 !,

E’  lo stesso triste cammino su cui viaggiano i centri diurni per i portatori di handicap e il poliambulator1o di Porto d'Ascoli. Ma quest'ultimo non doveva essere potenziato?
Viste le condizoni obiettive ed oggettive del centro Primavera perché non si lavora alla istituzione di una casa o residenza protetta, anche per MODULI o per NUCLEI  così come previsto dal
P.S.R. e recepito dalla programmazione aziendale della ASL  12 attraverso iJ. budget del 2003 ?

Se non ci sono le condizioni,sin anche strutturali presso il Primavera, perché essa non si attiva presso una delle RSA pubbliche od  altre convenzionate? Sono stati previsti finanziamenti specifici per tali processi dalla ASL I2?  Esiste un progettodi riordino dell’assistenza residenziale e domi ciliare agli anziani non autosufficienti?

*Consigliere Comunale D.S. 

16/07/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati