Le strade provinciali dissestate verranno sistemate
Ascoli Piceno | Approvati dalla Giunta Provinciale una serie di progetti destinati a sistemazioni, bitumature o consolidamento della viabilità provinciale. Inizio dei lavori previsto per autunno .
La Giunta Provinciale ha finanziato ed approvato una serie di progetti definitivi concernenti sistemazioni, manutenzioni e consolidamento della viabilità provinciale.
"Si tratta di gran parte degli interventi previsti dal Piano Annuale delle Opere Pubbliche inserito nel bilancio provinciale" ha dichiarato l'assessore Renzo Offidani, che ha sottolineato "come i progetti saranno finanziati con l'emissione di un prestito obbligazionario, uno strumento finanziario che non solo ci consente un notevole risparmio ma, avendo l'immediata disponibilità delle somme, ci permette di gestire al meglio con una programmazione mirata stato di avanzamento dei lavori e dei pagamenti."
Gli intereventi sono tutti destinati a sistemazioni, bitumature o consolidamento di strade o tratti di assi viari strategici per la mobilità territoriale ed a breve dai progetti definitivi si passerà a quelli esecutivi per poi procedere all appalto delle opere ed allinizio dei lavori previsto per autunno . Oltre a questo pacchetto approvato in Giunta sono in elaborazione altri i progetti che necessitano di essere perfezionati negli iter e su cui si sta lavorando.
Per il comprensorio di Ascoli sono stati stanziati 1.236.000 euro cosi suddivisi:
- Strada provinciale n. 132 San Gregorio-Fleno: lavori di sistemazione del piano viabile 126.000;
- S.P. n. 20 Colle - lavori di rifacimento del tappeto d'usura: 230.000;
- S.P. n. 99 Porchia Maliscia-S.P. n. 218 S.Emidio-lavori di sistemazione del piano viabile 250.000;
- S.P. n. 17 Castignanese-lavori di rifacimento manto bitumato 150.000;
- S.P. n. 73 Ripaberanda- lavori di sistemazione del piano viabile 130.000;
- S.P. n. 76 San Marco-S.P. n.117 Lisciano-S.P. n. 224 Mezzina bis- lavori di sistemazione del piano viabile e rifacimento del tappetino d'usura 350.000.
Nel comprensorio di S. Benedetto del Tronto sono stati finanziati progetti definitivi per 546.000 euro cosi distribuiti:
- S.P. n. 54 Monteprandone-lavori di consolidamento scarpata al Km 4+250 250.000;
- S.P. n. 71 Ragnola-lavori di sistemazione e bitumatura 150.000;
- S.P. n. 23 Cuprense-lavori di sistemazione, bitumatura ed esecuzione di muretti 146.000.
Per il Fermano sono stati erogati 1.600.000 euro per le seguenti opere:
- S.P. n. 87 Valdete- lavori di sistemazione del piano viario e bitumatura 400.000;
- S.S.P.P. n. 77 S.Caterina- n. 107 Castellano - n. 154 Fonte di Mare - lavori di bitumatura 200.000;
- S.P. n. 152 Crocefisso e S.P. n. 63 Moresco - lavori di sistemazione del piano viabile 150.000;
- S.P. n. 56 Monterubbianese- lavori di sistemazione del piano viabile per Km 10+000 250.000;
- S.P. n. 94 Veregrense - lavori di sistemazione del corpo stradale e del piano viabile 200.000;
- S.P.n. 48 Montapponese - S.P. n. 145 Selva - S.P. n. 160 S.Clemente -lavori di sistemazione di alcuni tratti del piano viabile - approvazione progetto definitivo dell'importo di 400.000.
|
16/07/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati